LNP Serie B girone B 4ª andata 2025-26: la Virtus GVM Roma 1960 fa il poker di vittorie abbattendo in casa il Solbat Golfo Piombino

Roma, 11 ottobre 2025 – Poker di vittorie per la Virtus GVM Roma 1960 di coach Marco Calvani nel 4° turno del girone di andata del Girone B della Serie B Nazionale 2025-26, un poker di vittorie che si tramuta questa sera in un travolgente 91-64 per la malcapitata Solbat Golfo Piombino che è uscita dal Palazzetto dello sport della Capitale con le ossa rotta.

Eppure oggi questa sfida contro Piombino poteva essere considerata la prima, vera sfida di livello per questa Roma claudicante di quest’inizio torneo ma sempre vincente. Sì perchè i toscani, sebbene reduci da due KO consecutivi (ma sempre due gare perse di una sola incollatura), potevano trovarsi rilassati e giocare più leggeri, una sorta di mini-trappola per l’Urbe come visto nella scorsa stagione: basti ricordare il match quasi vinto dai toscani e negato solo da una prodezza di Santiangeli sulla sirena.

Era questo anche lo scontro suggestivo tra il Top scorer del Girone B della Serie B Nazionale 2025-26 Nik Raivio, arrivato a Roma con una media di 23 p.ti/gara, e Yancarlos Rodriguez, prima di oggi 4° in questa speciale classifica con 20,7 p.ti/gara nonchè leader offensivo di questa Virtus GVM Roma 1960, autore/fautore di almeno 2 vittorie delle 3 precedenti in cui l’Urbe ha disputato vs il Dany Quarrata, il Loreto Pesaro e domenica scorsa a Napoi vs il PSA Melvin.

Ed invece della sfida a distanza tra due grandi realizzatori è venuto fuori un match corposo con 5 uomini in doppia cifra per la Virtus GVM Roma 1960, tra i quali clamorosamente non Yancarlos Rodriguez (appena 2 p.ti in quasi 19′ di gioco più 4 assist), e nel quale i padroni di casa hanno accellerato con prepotenza nel secondo periodo piazzando un parziale da 27-6 e chiudendo di fatto già al 20′ il match con due quarti d’anticipo sul 50-20!

Diverse cose positive quindi al termine di un roboante 91-64 come pure, ciliegina sulla torta, per almeno 24 ore il primo posto assoluto in classifica grazie alla sconfitta di Latina a Chiusi di un sol punto (85-84), che varrà quel che varrà in attesa delle gare di domani di JuveCaserta, Pielle Livorno e Faenza ma che comunque aiuta a rafforzare nello spirito del team quella consapevolezza di essere tra le compagini che ambiscono al grande salto in Serie A2 a giugno ’26.

Ma andando a vedere nel dettaglio le prestazioni, è difficile assegnare ad esempio il titolo di MVP questa sera ad un solo giocatore dell’Urbe in quanto per i singoli numeri potrebbe essere Gianmarco Leggio, a tratti devastante con i suoi 20 p.ti (4/7 da tre) e 5 rimbalzi. E che dire della coppia Giovanni Lenti e Leonardo Battistini che segnano 15 p.ti a testa come 15 sono i rimbalzi totali che raccolgono in due nel pitturato (7 il primo, 8 il secondo)?

Si riscatta poi Matteo Visintin dopo la brutta gara di Napoli, oggi 12 p.ti, 2 rimbalzi e 2 assist con addirittura ben 5 recuperi seguito a ruota dal miglior Ivan Majcunic di stagione, autore non tanto di 11 p.ti (3/5 da tre), 2 rimbalzi e 4 falli subiti quanto di averne constatato un netto miglioramento nei meccanismi di gioco e di partecipazione difensiva, la Virtus GVM Roma 1960 ne aspetta di vederne esplodere il talento che il croato reca con sè.

I restanti attori della truppa di casa vede un Edoardo Bazan in ripresa, 7 p.ti e 2 rimbalzi mentre Daniele Toscano fa intravedere a sprazzi le sue doti di finalizzatore ma anche di presenza sotto le plance (6 p.ti e 4 rimbalzi), e se Joel Fokou con grande cuore ed umiltà sigla 3 p.ti, strana la gara di Marco Barattini, per il play bolognese zero p.ti ma 5 assist pesantissimi che ne dimostra comunque la presenza attiva in campo.

Dunque un gran bel viatico ed alla vigilia di una trasferta parecchio insidiosa per il primo turno infrasettimanale della stagione in quel di San Severo di coach Massimo Bernardi, in campo alle ore 20:30 di giovedì 16 ottobre, squadra che oggi ha vinto vs il Loreto Pesaro in trasferta per 74-83 e che vanta un record di 2 vinte e 2 perse dopo appunto 4 turni.

La domanda alla fine è semplice: riuscirà la Virtus GVM Roma 1960 a ripetere la gran bella prova di questa sera a San Severo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto