LNP Serie B girone B 1ª andata 2025-26: è dolce il debutto per la Virtus GVM Roma 1960 che batte il Dany Quarrata per 79-88

Pistoia, 20 settembre 2025 – Inizia con una vittoria molto importante la stagione ufficiale della Virtus GVM Roma 1960 che espugna il PalaCarrara di Pistoia, per questa stagione la casa del Consorzio Leonardo Dany Quarrata per 79-88, confermando così la sua caratura di squadra che molto probabilmente lotterà fino alla fine per la vittoria finale del torneo.

Nonostante i soliti facili e fallaci pronostici della vigilia, non era infatti per niente scontato avere la meglio stasera vs questa squadra, Il Consorzio Leonardo e Servizi Dany Quarrata che nella più classica delle citazioni fiabesche potremmo definire la debuttante al Gran Ballo di questa Serie B 2025-26 dopo il colpaccio confezionato nella scorsa postseason di B Interregionale e che in questa stagione punta alla salvezza e niente più…

…E com’era prevedibile la squadra di coach Alberto Tonfoni ha giocato con enorme vigore, intensità e dedizione per regalarsi una vittoria, una prima vittoria che avrebbe avuto un sapore di “storico” mettendo molte volte in difficoltà la più forte Virtus GVM Roma 1960 di coach Marco Calvani, consapevole a dir poco delle inisidie che potevano annidarsi oggi, con il Dany Quarrata ancora ebbro di vigore mentale sull’onda lunga del salto di categoria culminata col trionfo del PalaMelo contro Lucca questa estate.

Ed invece l’Urbe ha saputo mantenere la calma e la freddezza per non soccombere al cospetto di una squadra che ha veramente fatto molto e di più per creare dei gran grattacapi alla difesa avversaria. Ed in effetti, anche consci del fatto che siamo letteralmente al primo passo di una stagione che ha il sapore della Maratona e non della competizione a corto raggio, la Virtus GVM Roma 1960 ha sofferto tanto denotando innanzitutto una propensione difensiva presente solo in alcune fasi del match, quelle però giuste del secondo tempo e soffrendo forse un pò troppo a rimbalzo per quello che ci si poteva attendere sulla carta: un mix che in altre gare e vs altre avversarie sarebbe stato letale!

Ritardo di preparazione? Certamente, impossibile pensare che oggi si possa già vedere un ritmo gara ma soprattutto un’attitudine mentale difensiva già da Playoff. Senza poi dimenticare che l’assenza dell’infortunato centro Carlo Cane, coperto sì dal tesseramento di quel Joel Fokou vincente con questa squadra nei campionati minori ma da rodare a questi livelli, ha creato delle crepe nel dispositivo a rimbalzo di coach Calvani malgrado al 40′ la lotta vicino al cotone abbia premiato Roma ma di pochissimo per 33-34.

Inoltre, a mettere del pepe nel piatto di questo debutto in salsa pistoiese ci ha pensato la batteria dei tiratori dalla lunga, un 6/23 che recita un modesto 26% e che pone forse qualche punto interrogativo sull’efficacia di questo fondamentale di gioco a queste latitudini, dove forse è meglio provare conclusioni più vicine che mai al ferro avversario che provare la tripla tout court.

Ma nel complesso era comunque importante portare a Roma la prima vittoria e la missione è da ritenersi compiuta al 100% dopo un primo tempo in equilibrio (45-45 al 20‘), ed una ripresa nella quale l’Urbe è riuscita ad imporre la maggiore caratura di gioco e di sostanza grazie alla prima ed unica tripla di Ivan Majcunic seguita dopo da un gioco di 3 punti da parte di Yancarlos Rodriguez, al 30′ ci si andava sul 62-68 per la Virtus 1960.

L’ultimo periodo non mutava lo stato delle cose, il Dany Quarrata perdeva la forza e l’entusiasmo quando Matteo Visintin e Joel Fokou davano il +10 a Roma proprio ad inizio quarto e, nonostante il rabbioso tentativo di rientro, la Virtus GVM Roma 1960 consolidava il vantaggio sul +7 al 38′ di gioco, con ancora Rodriguez (MVP del match con 22 p.ti, 4 assist e 4 rimbalzi), a decretare la fine delle ostilità ed a regalare ai capitolini la prima gioia dell’anno sul 79-88.

Come concludere…? Per una squadra nuova di zecca e che punta in alto come da tonanti dichiarazioni della proprietà parliamo dei singoli, alcuni dei quali molto attesi al debutto. Molto bene il play di complemento Marco Barattini (13 p.ti, unico in doppia cifra dopo Rodriguez), ed Adriano Bazan (9 p.ti e 2 rimbalzi), e tutto sommato Giovanni Lenti che sfiora la doppia doppia (7 p.ti più 3 assist e 9 rimbalzi), fino a Joel Fokou (8 p.ti), mentre da rivedere un pò tutti gli altri: dalle bocche da fuoco Ivan Majcunic (7 p.ti), apparso onestamente un pò imballato fisicamente a Daniele Toscano (6 p.ti ma con 7 rimbalzi ed 1 assist); da Gianmarco Leggio (8 p.ti e 2 rimbalzi), a Leonardo Battistini (4 p.ti e 6 rimbalzi), dai quali ci si attende di più in termini proprio di presenza vicino ai tabelloni e Matteo Visintin (4 p.ti), uno dei due superstiti del repulisti estivo dopo lo scorso anno.

Comunque sia, una squadra che ha soppesato molto le scelte in attacco riuscendo così a mandare tutti a referto al 40′ di gioco è una progetto di squadra molto interessante e, in un torneo così lungo e dispendioso mentalmente e fisicamente, coach Calvani sa benissimo quanto sia importante avere diverse soluzioni offesive che limitarsi ad uno o due go-to-guy.

Prossimo appuntamento adesso venerdì 26 settembre al Palazzetto dello sport di viale Tiziano, alle ore 20:30, per la prima uscita casalinga vs la, la squadra che 2 anni fa la Virtus GVM Roma 1960 sconfisse nella finale promozione della serie B Interregionale. Ci si aspetta un bagno di folla per il debutto in casa e per una seconda vittoria che significherebbe molto emotivamente parlando.

Marco Calvani

https://www.facebook.com/watch/?v=1318278929687569

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto