LNP Serie B girone B 3ª andata 2025-26: terzo sigillo vincente per la Virtus GVM Roma 1960 che supera a domicilio la Malvin PSA Basket Casoria

Casalnuovo di Napoli (NA), 5 ottobre 2025 – Coglie la terza vittoria nelle prime tre gare di campionato la Virtus GVM Roma 1960 al Palazzetto di Casalnuovo di Napoli vs i padroni di casa della Malvin PSA Basket Casoria per 69-75, consolidando così la testa della classifica nel girone B della Serie B Nazionale 2025-26, primato comunque condiviso con Latina, Faenza, Pielle Livorno e JuveCaserta e potenzialmente con il 5° incomodo, la Luiss Roma che deve recuperare un match, ferma a quota 2 vittorie in 2 gare.

Comunque sia, la Virtus GVM Roma 1960 contro la Malvin PSA Basket Casoria porta a fattor comune una vittoria per niente facile da conquistare malgrado i padroni di casa si trovassero oggi sul fondo della classifica e, dopo aver espugnato Pistoia, continua a non convincere granchè in termini di qualità di gioco: se non abbiamo contato male, vedere oggi solo 3 assist a referto è un dettaglio che lascia un pò stupiti e che dovrebbe far molto riflettere.

Tanto lavoro ancora da fare per coach Marco Calvani dunque che probabilmente si augurava di assistere ad una versione della sua Virtus Roma 1960 più arrembante, diciamo in versione primi 30′ di gioco di sabato scorso in casa vs il Loreto Pesaro? Sì, specialmente per mettere subito le cose in chiaro e non lasciare molto spazio ai ragazzi di coach Marco Gandini.

Ed invece la gara si è trascinata costantemente nelle pieghe di un match bruttino (parecchio) a vedersi, molto sporco e dall’equilibrio spezzato solo da un +6 per ambedue le squadre ed infine da una tripla con fallo, diciamolo subito senza grande senso cestistico e realizzato dal solito MVP (anche oggi), Yancarlos Rodriguez a 47″ dalla fine della gara (17 p.ti per lui), 4 punti di granito che avevano lo stesso effetto della secchiata d’acqua gelida in piena faccia al mattino quando ci si è appena alzati dal letto per i padroni di casa, che abbandonavano così ogni velleità con punteggio corretto al 40′ sul 69-75 finale.

Così, nell’attesa che si alzi la qualità media del gioco complessivo in casa Virtus GVM Roma 1960, si guarda con fierezza ad una terza vittoria pesantissima perchè ottenuta di nuovo in condizioni non facili ma soprattutto, dettaglio non da poco, perchè si è assistito ad una prova diciamo incoraggiante da parte dell’oggetto misterioso del mercato romano, al secolo il croato Ivan Majcunic (9 p.ti finali), che oggi è stato molto preciso senza strafare ma soprattutto autore di un canestro dal mid-range importantissimo nell’economia del match nei possessi finali, due punti che poi Rodriguez ha esaltato con quel suo gioco pazzesco da 4 punti complessivi.

Vittoria pesante e vittoria targata ancora Leonardo Battistini (18 p.ti e 9 rimbalzi), a tratti debordante vicino ai ferri su i due lati del campo mentre l’altra bocca da fuoco virtussina, Daniele Toscano, griffa una gara (7 p.ti, 10 rimbalzi e 2 assist), con diversi up&down e con una botta fortuita, sul finale, con l’ex Gianluca Giorgi che lo faceva andare nello spogliatoio con qualche secondo d’anticipo rispetto al 4° suono della sirena. A loro si aggiunge un buonissimo Giovanni Lenti (10 p.ti più 5 rimbalzi e 6 falli subiti).

Per il resto, prova senza infamia e senza lode per il duo Gianmarco Leggio (5 p.ti e 4 rimbalzi), e Marco Barattini (6 p.ti), come se non peggio per Adriano Bazan (3 p.ti), ed uno spaesatissimo Matteo Visintin, al momento un pò lo spettro del bel giocatore esplosivo e deciso ammirato lo scorso anno che ha anche chiuso con zero punti. Poco tempo invece per giudicare la prova di Joel Fokou, appena 3’37” in campo per lui.

Prossimo appuntamento adesso sabato 11 ottobre, al Palazzetto dello sport di Roma vs il Solbat Golfo Piombino, altra gara da non sottovalutare e da chiudere vincente per insistere nel percorso di crescita.

Malvin PSA Basket Casoria – Virtus GVM Roma 1960 69-75

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto