EuroCup Women 2025-26 Day1: Sassari parte col botto passeggiando contro una ZKK Ragusa inerme

Le Dinamo Women danno spettacolo anche all’esordio nel Gruppo H di Eurocup, come d’altronde era accaduto anche nella vittoria all’esordio nell’Opening Day della Serie A1.

Ma se sabato scorso San Martino era stata brava a rientrare nel secondo tempo dando qualche grattacapo a Carangelo e compagne, questa volta la squadra di coach Paolo Citrini sembra aver imparato la lezione, annichilendo con il punteggio di 80-53 una ZKK Ragusa incapace di reagire e apparsa veramente troppo fragile.

Vittoria mai in discussione fin dalla palla a due, con le sassaresi che hanno sovrastato fisicamente le quattro volte campionesse di Croazia, dominando sotto i tabelloni con un netto 50-33, quasi la metà dei quali (24) offensivi che hanno permesso alle padrone di casa una vagonata di extra possessi che hanno di fatto chiuso il match già nel primo tempo.

Sugli scudi Julia Boros, prestazione da tuttofare per l’MVP di serata con 11 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, autrice della prima vera spallata che ha messo le cose in chiaro già nel primo tempo.

Ma grande merito va dato soprattutto al gruppo delle italiane, tutte a referto e per tanti minuti, capaci di tenere a debita distanza le ospiti che hanno cercato in tutti i modi quella benedetta scintilla per riaprire il match, ma sprofondando anche sul -33.

Dalla scintillante Ludovica Sammartino, autrice di una doppia doppia da 11 punti e altrettanti rimbalzi, all’implacabile Anna Turel, top scorer con 14 punti, e senza dimenticare le ottime Trozzola e Spinelli che hanno messo il punto esclamativo sui primi due punti in nel Gruppo H.

Alle veterane Carangelo (3 punti) e Treffers (4 punti) coach Citrini ha concesso poche manciate di minuti, risparmiandole per la sfida delicata di campionato in casa di Derthona: questa sì potrebbe essere già più veritiera sulle reali ambizioni della nuova Dinamo.

IL TABELLINO: Dinamo Banco di Sardegna – ZKK Ragusa 80-53

LE PAGELLE

Ludovica Sammartino 8: gigantesca! Doppia doppia da 11 punti e 11 rimbalzi, quasi da sola manda la squadra croata direttamente al Check-In dell’aeroporto di Alghero per il volo di ritorno.

Deauzya Richards 7: mortifera come nessuna. Se le avversarie non le lasciano spazio e lei che va a prenderselo, senza neanche ringraziare. Anche lei in doppia cifra con 10 punti messi a referto e tanto bastano per andare a sedersi per gran parte della ripresa.

Anna Peragallo s.v.: entra negli ultimi 3 minuti con la gara sul +32 a gara ampiamente in archivio, ma fa si fa apprezzare per una bella rubata.

Alessia Moro s.v.: come Peragallo entra nel finale in totale garbage time.

Debora Carangelo 6: toccata e fuga in una sfida dove non serviva la sua leadership e il suo talento. Meglio riposare in vista di sfide ben più impegnative.

Emanuela Trozzola 7: con Carangelo tenuta a riposo tocca a lei far girare al meglio la squadra. Gioca una gara di grande attenzione, prendendosi sempre il tiro giusto e smazzando assist come fossero caramelle.

Martina Spinelli 7: la gara si mette subito nei binari giusti e per lei si aprono le porte del campo, senza deludere il proprio coach. Bella prova dell’ex Costa Masnaga, che va anche lei in doppia cifra, trovando anche ottime percentuali al tiro.

Tamira Poindexter 5: al piccolo trotto rispetto alle prime due uscite stagionali nei turni di qualificazione europea. Anche lei gioca una scarsa manciata di minuti, venendo tenuta a riposo per gran parte del match, ma è chiamata a dare un maggiore contributo alla causa.

Julia Boros 8: MVP di serata condendo il tutto con 11 punti, 7 rimbalzi e 3 assist e giocate di pura classe. Se c’è da mettere ordine ci pensa lei.

Ashley Egwoh 6.5: seconda volta che viene chiamata in causa, dopo la sfida contro il Panathlitikos, e non tradisce, giocando una gara solida sia in difesa arricchita da un paio di rubate che a rimbalzo.

Kourtney Treffers 6.5: con il match già indirizzato Citrini la toglie dal campo per farla riposare, ma in quei 13′ sul parquet ha dato saggio di quello che potrebbe dare a questa Dinamo, con lampi di classe e valanghe di rimbalzi raccolti.

Anna Turel 7.5: top scorer di serata con 14 punti messi a referto e la sensazione che la sua stagione meglio di così non potesse iniziare.

Si ringrazia la Dinamo Sassari per il materiale fotografico.

GIOVANNI OLMEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto