LBF 2025-26 Serie A2 3°andata : Halley Thunder Matelica dilaga e conclama il mal di trasferta del Cus Cagliari

IL COMMENTO

Halley Thunder Matelica dopo il turno di riposo riparte con una sonante vittoria (+35) che replica quella della prima giornata ottenuta a domicilio di Alpo Verona (+28). È presto per dire se Matelica potrà ricoprire il ruolo di favorita alla vittoria finale, ma sicuramente si può affermare che sarà in prima fila a giocarsela: roster profondo, talento, centimetri e forza ne fanno una squadra tosta e difficile da battere.

Di contro il Cus Cagliari inizia ad evidenziare una costante difficoltà lontana dall’isola: alla prima, in casa di Umbertide, ha subito un -27 con un 1/13 da 3 e una differenza a rimbalzo di – 13; alla seconda trasferta, in casa di Matelica, -35 con 3/15 da 3 e una differenza a rimbalzo di – 11; a Coach Xaxa e alla sua esperienza spetta ora il compito di dare risposte e invertire la tendenza!   

La partita è stata punto a punto per i primi 7 o 8 minuti con il CUS che risponde colpo su colpo agli attacchi di Matelica che però ha sempre avuto il pallino del gioco fino a che, in chiusura di quarto, è riuscita a scavare un solco di 10 punti. Il trend si è quindi mantenuto anche nei tempi successivi con il distacco che si è incrementato progressivamente fino a raggiungere il + 35. Il quintetto partenza di Matelica ha fatto un grande lavoro, andando in doppia cifra con 4 delle cinque ragazze, con Gramaccioni e Cabrini a imperversare con una variabilità di soluzioni da fuori e in penetrazione che hanno lasciato le ragazze di Xaxa senza contromosse, e con Pilakouta e Trzeciak che, da sotto, hanno realizzato canestri importanti e spazzato le plance con decisione.   

Le ragazze del CUS, invece, hanno cominciato a fare fatica in attacco fin dalla fine del primo quarto, con Bovenzi a contenere il distacco, sia segnando direttamente, sia innescando Peric, che ha iniziato bene la partita, ma purtroppo senza avere un supporto valido dalle compagne e, come si è allentata la pressione difensiva, la squadra ha iniziato a subire con costanza le alte percentuali da fuori di Matelica e il peso e i centimetri delle avversarie nel pitturato.   

Si attende ora una settimana di analisi e molto lavoro per Xaxa, che sabato dovrà ospitare un’altra supercorazzata come Ragusa reduce dalla sconfitta contro Bolzano, mentre coach Matassini potrà lavorare con maggiore tranquillità, con l’entusiasmo della vincente, e preparare la trasferta di Rovigo con diverse certezze e con il potenziale recupero delle infortunate.

IL TABELLINO: Halley Thunder Matelica 8651 Cus Cagliari

LE PAGELLE

Olga TRZECIAK 7: Tira poco ma lo fa bene, con un 50% da 3 (9 punti), e prende anche rimbalzi (12 alla fine) e distribuisce stoppate in continuazione (5 alla fine). Insuperabile! 

Alessia CABRINI 7: Tira benissimo, facendo 17 punti e lavorando sodo per la squadra. Assicura un contributo di alto livello. Importante!  

Chiara BACCHINI: n.e.

Federica CHIOVATO 7: Meno precisa al tiro delle sue compagne di quintetto ma fa tutto il suo dovere, assicurando qualità e quantità. Decisa!

Asia BATTELLINI: s.v

Benedetta GRAMACCIONI 8: MVP! È la spina nel fianco della difesa del CUS: penetra, segna o scarica assistendo le compagne e quando non penetra, segna da fuori… cosa si può chiedere di più? 5 rimbalzi!!!! Imprendibile!

Asya ZAMPARINI 6: Garantisce un onesto contributo quando è chiamata in causa, non demeritando!

Francesca LO RUSSO 6,5: Anche per lei buoni minuti dalla panchina per far rifiatare le compagne, quando gioca fa tutto il suo dovere.

Ilaria BONVECCHIO: n.e.

Eva LIZZI E. 6.5: Per lei punti e rimbalzi… sostanza essenziale che consente di portare in porto la partita con serenità.

Chidimma Gloria OFFOR 6: Piccolo contributo di fisico… segna 2 punti e prende 3 rimbalzi! Partita solida.

Eleni PILAKOUTA 7: Quando le compagne aprono la scatola con il tiro da fuori, le si aprono spazi sotto canestro che lei sfrutta con movimenti essenziali e di massima efficacia. Ha centimetri e fisico difficili fronteggiare e infatti tira con il 70%. Precisa!

Giorgia BOVENZI 6.5: Giorgia è la migliore delle sue, fa la sua parte con accelerazioni sempre efficaci ma è meno precisa del solito al tiro e alla lunga patisce anche lei la giornata complicata della squadra.

Eugenia CALDARO 5.5: Non incide come dovrebbe e come ci si attende da lei, ma non fa mancare la sua decisione. La si aspetta in progresso di forma! Il CUS ha bisogno di lei.

Eleonora CASSAI 6: Ci prova! trova la via del canestro in avvio della sua partita, poi si perde un po’ facendo anche qualche errore di troppo.

Delia GAGLIANO 6,5: Ha fatto a sportellate nel cuore dell’area con clienti niente affatto facili… ha combattuto e oggi ha trovato anche un po’ la via del canestro, ma soffre come tutte le compagne. 

Chiara LAI: s.v

Tea PERIC 6.5: Mantiene aperta la striscia delle buone prestazioni con la solita doppia doppia (13 punti, 14 ribalzi)… ma anche quella delle imprecisioni. Resta comunque una partita sostanziosa la sua.

Kinga Anna PIEDEL 5: Purtroppo Kinga oggi non era sui suoi livelli, si è un po’ innervosita con il passare del tempo e dei tiri… ci si attende che trasformi tutta la frustrazione in energia per la prossima partita.

Alessia PODDIGHE 6: Partita complicata la sua, prova a dare la scossa ma è difficile con avversarie così in palla. Ma non demerita.

Erica REGGIANI: n.e.

Virginia SALVEMME 6: Lei gioca con voglia ma inizialmente non incide come dovrebbe… si riprende un po’ sul finale ma è troppo tardi!

Giulietta SPIGA TRAMPANA 6: Qualche minuto di buona energia, assiste le compagne ma non si mette in proprio per i suoi tiri… ha rotto il ghiaccio!

Giorgia CORSO 6: Giorgia esordisce nuovamente in A2 dopo qualche apparizione nel passato, prova a dare energia e si prende la responsabilità del tiro… anche per lei un buon inizio!!!

Si ringrazia TM Sport Photography per il materiale fotografico

Leo_Melis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto