LBF Serie A2 1ª andata 2025-26: Umbertide supera di slancio il Cus Cagliari al primo impatto con la sua nuova A2

LA CRONACA

Match di avvio stagionale per le due compagini ai nastri di partenza con ambizioni differenti, l’una a caccia dei play off, l’altra con l’obiettivo di consolidare l’A2 con una salvezza finale.

Pronti e via e Umbertide scappa sul 10 a 2 con Amatori e Sorrentino sugli scudi, ma le Universitarie piano piano ricuciono con la ritrovata difesa e rimettono la partita punto a punto (Peric 6, Salvemme 4 dalla panchina) fino alla sirena quando Bartolini per Umbertide segna da 3 fissando il punteggio sul 20-16.

Il secondo quarto vede l’assolo di Umbertide che rientra più decisa e intensa e scava un solco importante con un periodo da 18 a 7, con Amatori (6) che scalda la retina del CUS e Tomasoni che alza la pressione difensiva forzando palle perse e non lasciando respirare le registe del CUS… al riposo lungo il punteggio è 38 a 23 con un +15 eloquente! L’attacco del Cus si è inceppato con le sole Peric (4) e Piedel (3) a referto.

Il terzo quarto ha lo stesso spartito, con Umbertide che riparte nuovamente forte e, con un secco 10-2, costringe Xaxa a chiamare minuto per rifletterci su, con un tabellino sul +23. L’emorragia continua fino a metà tempo quando il punteggio è sul 52 a 25, ma il coach del CUS non molla e decide di mettersi a zona spegnendo la luce dell’attacco di Umbertide che non segna più. Il tempo si chiude con un 7-0 (52-32) per il CUS che riprende fiducia.

L’ultima frazione di gioco riparte da dove era finito il terzo quarto: Cus a zona e Umbertide che spara a salve. Giorgia Bovenzi sale in cattedra e riporta il cus a -14 con palle recuperate, assist e ripartenze in contropiede ma a questo punto le padrone di casa, dopo 8 minuti di digiuno, mettono insieme 5 punti che rimettono a posto le distanze con una bomba di Sorrentino che ammutolisce i tifosi ospiti e spegne le speranze della compagine sarda. Il resto del tempo sancisce la vittoria delle ragazze di casa che allungano fino alla sirena con PFU che vince 71-44. L’ultima parte del tempo fa registrare anche il debutto in A2 di alcune giovanissime e promettenti ragazze: Postigo Lopez (2009) per PFU e Cassai (2008) per il CUS.

IL COMMENTO

La partita è stata comandata sempre dalle ragazze Umbre, che hanno sofferto solo la difesa a zona di Xaxa, ma che ha sempre mantenuto il governo della partita. La squadra di Umbertide è parsa già rodata e ben amalgamata con i nuovi innesti che hanno fatto subito vedere cosa si potrà godere nella stagione al Palazzetto Dello Sport. Brillano Sorrentino, Amatori e Baldi che hanno fatto un gran lavoro in attacco, ma la squadra è parsa anche ben solida sotto il proprio canestro.

Il CUS è invece andato a fiammate, mostrando carattere ma un certo ritardo di condizione in alcune ragazze anche a causa dei molti infortuni che hanno accompagnato la fase di preparazione. Pagano anche l’1 su 12 da 3 che le ha molto penalizzate nel momento del massimo sforzo. I suoi tifosi lo attendono in crescita di condizione nei prossimi match, ma intanto si godono anche l’ottimo livello di Giorgia Bovenzi e il buon inizio di Tea Peric in grande crescita!

IL TABELLINO: Umbertide 7144 Cus Cagliari

LE PAGELLE

AMATORI Giorgia 8: Mvp della partita, segna (12pt, con il 75% dal campo) e fa segnare (7 assist), sfugge alle marcature e guida la sua squadra con intelligenza e decisione.

BALDI Beatrice 7.5: prestazione maiuscola, peccato ci sia solo un Mvp a partita perché lo meriterebbe anche lei: 14 punti, 8 rimbalzi e tanta sostanza.

BARTOLINI Annagiulia 6: porta il suo onesto contributo.

DEL SOLE Laura 6.5: minuti di qualità per lei, scattante e decisa… buca la difesa a più riprese.

GIANANGELI Agnese 7: sotto le plance è impeccabile, prende 12 rimbalzi e segna 8 punti, ma è determinante nel gioco di attacco e difensivo.

MASCETTI Karola 7: Bell’esordio il suo condito da 5 punti, 2 rimbalzi offensivi, 1 palla recuperata ed un assist a tabellino! Bravissima… le giovani leve crescono bene.

PAOLOCCI Giorgia 6: La capitana mette il suo mattoncino… Fa il suo quando è chiamata in causa.

POSTIGO LOPEZ Amparo 6.5: anno 2009 ed esordisce in A2, il nuovo che avanza e piace vederla in campo a 16 anni… buon cammino!!! Il voto è il buon augurio. 

SORRENTINO Giulia 7.5: grande partita la sua… mette la bomba che taglia le gambe al Cus in rimonta, ma è sempre decisiva. Benvenuta!

TOMASONI Ramona 6.5: le sue percentuali al tiro non sono buone ma lei lotta e difende… da fastidio alle avversarie su ogni palla!!!!

VALERI Gaia 6.5: un altro bell’esordio anche questo è un voto di buon augurio.

GIULIOBELLO Benedetta: n.e.

Coach STACCINI Michele 8: Le sue ragazze non si emozionano, partono forte, affrontano le difficoltà e le superano, giocano e si divertono come gli spettatori del Palazzetto Dello Sport. La strada è lunga ma un primo passo di qualità è stato fatto, buon esordio.

BOVENZI Giorgia 7.5: lei gioca, lotta, passa, recupera, assiste e tira (con ottime percentuali), è un gran bel vedere… Bravissima.

CALDARO Eugenia 6: tormentata da una preparazione difficile per gli infortuni … lotta e si da fare, la capitana sta rientrando.

CASSAI Eleonora 6.5: il nuovo avanza anche a Cagliari, Eleonora è del 2008… buon cammino!!! Il voto è il buon augurio.

CORSO Giorgia: n.e.

GAGLIANO Delia 6: Fa il suo dovere… lotta sotto canestro e prova a dare il suo contributo in attacco.  

PERIC Tea 7: Partita molto sostanziosa, 14 punti, tanta lotta e 6 ribalzi… tra le migliori in campo.

PIEDEL Kinga Anna 6.5: Kinga è una combattente e così si comporta, lotta e a volte forza le conclusioni, ma dalle sue mani passa una grande parte del gioco del CUS.

PODDIGHE Alessia 6: torna sul parquet della A2 dopo qualche anno e prova a dare ritmo al gioco della squadra… porta il suo contributo.

REGGIANI Erica 6: Paga l’inizio di stagione tormentato dai fastidi fisici, ma ha mani, gambe e testa di qualità, la si attende in forma il prima possibile!

SALVEMME Virginia 6.5: entra dalla panchina e accelera subito mettendo a segno punti importanti! Xaxa le da un buon minutaggio e lei lo ripaga in qualità.

GRANZOTTO Marta: n.e.

LAI Chiara: n.e.

Coach XAXA Federico 6.5: non è facile tornare in serie A dopo un paio di anni di B regionale, né lo è con una squadra rinnovata e giovane, se poi ti trovi rallentato dagli infortuni a giocare a Umbertide l’esordio c’è da preoccuparsi un po’, ma lui, serafico, l’affronta con calma, anche quando va sotto quasi la riapre con una zona 2-1-2 molto efficace! Coach, la strada è dura ma l’emozione è passata e i segnali positivi ci sono!

Si ringrazia Paolo Marolla – Basket Inside per il materiale fotografico

Leo_Melis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto