C’è poco da commentare oggi, perché la Magnolia Campobasso, dopo aver perso in Supercoppa contro Schio, nonostante sia priva di Anna Makurat domina dal primo al quarantesimo minuto contro Brixia, che appare troppo pasticciona e non in grado, come si poteva pronosticare dopo un buon precampionato, di dare fastidio alle prime cinque del campionato: Schio, Venezia, Geas, Tortona e, per l’appunto, la Magnolia.
La partita non è molto piacevole da guardare, non solo perché Brescia ha molte difficoltà a segnare – più per demeriti del suo attacco che per meriti della difesa (pur arcigna, come al solito) della Magnolia – ma anche per le tantissime palle perse da entrambe le parti (48 totali).
Per la formazione di coach Zanardi c’è tantissimo da rivedere, perché al momento è risultata essere la squadra peggiore dell’opening day; Battipaglia ieri, nonostante abbia perso di una ventina di punti contro Venezia, ha destato tutt’altra impressione rispetto alle lombarde, così come Roseto contro Schio ed anche San Martino, pur battuta da Sassari in maniera molto più netta di quanto dica il risultato finale.
Ora per Brescia ci sarà il turno di riposo, il che è secondo noi positivo perché dà il tempo a coach Zanardi di lavorare sui tanti errori commessi complessivamente dalla squadra in questa partita. Per Campobasso, invece, ci sarà l’esordio nel girone di Eurocup, in Croazia contro Tresnjevka. E, a proposito del girone di Eurocup, dopo la sconfitta nel preliminare di Eurolega contro Saragozza lo Zabiny Brno ha ridimensionato parecchio il suo budget ed ha tagliando due pezzi da novanta come Tourè e Juskaite, e questo dà naturalmente alla Magnolia diverse possibilità in più di arrivare prima nel suo raggruppamento dopo la regular season.
Per finire, un breve commento sulla sede scelta dalla Lega Basket Femminile per l’Opening Day… noi non eravamo a Brescia ma davvero si vuole promuovere il basket femminile facendo disputare la prima giornata della Serie A1 in una città che da sempre è molto più interessata al basket maschile che a quello femminile? Gli ampi spazi vuoti sugli spalti visti in diretta anche su RaiSport per il match che ha chiuso la manifestazione non sono certo un bello spettacolo e non aiutano affatto in questo senso.
Per questa volta, vi lasciamo senza pagelle. Perché non ci sembra giusto andare ad esprimere un pensiero critico sulle protagoniste di una partita nella quale il divario è così ampio. Come detto anche all’inizio, c’è molto poco da dire.
IL TABELLINO: Brixia Basket 37 – 87 Magnolia Campobasso
Si ringrazia LBF per il materiale fotografico.
Dario Salvatorelli
IG: @dario_salvatorelli | FB: Dario Salvatorelli