Netta vittoria di Sassari su una Brixia che presenta tra le proprie fila una buona Tagliamento tornata dalla Spagna.
La partita è stata abbastanza equilibrata per i primi due quarti dove si notavano immediatamente i problemi di Sassari a rimbalzo dove Winkowska e Richard annichilivano una stranamente spenta Treffers appoggiando cosi comodi tiri alla tabella.
Molto bene Richards che attacca il ferro passando dalla linea di fondo sfruttando la staticità di Bongiorno apparsa troppo tenera a queste latitudini.
Ma Tagliamento si sa è un fattore non da poco e alza il livello della squadra in maniera incredibile, prima inizia a vestirsi da play sfruttando l’immarcabile Richard in post che inizia a segnare a ripetizione.
Poi si sblocca lei triplona che fa restare in bambola Spinelli, proprio Marzia continua nei suoi duetti con Richard che fanno ammattire Poindexter non proprio irreprensibile in difesa e Brixia va in vantaggio.
La Dinamo che esce dagli spogliatoi alza le marce in maniera incredibile, impressionante Poindexter che realizza 11 punti in 1 minuto e mezzo, servita a ripetizione da una propositiva Turel provocavano fortissime emicranie a Togliani che non le vedeva neanche arrivare.
Anna Turel oramai è un uscita di lusso dalla panchina fa 4/9 da tre e sfrutta il gioco coinvolgente di Sassari in grado di trovare continue alternative in attacco.
Oltre al tiro da tre il team di coach Citrini mostra una Egwoh in grande forma(oggi meglio di Treffers) in grado di prendere 7 rimbalzi contro Richard in meno di 20 minuti dimostrando grandi progressi sull’uso del piede perno.
Sassari scappa col punteggio forse anche troppo la squadra sarda mostra costantemente un gioco offensivo variegato e veloce, chi guarda questa squadra è sempre sul filo del rasoio e si domanderà e adesso cosa inventeranno?
Brixia è una squadra giovane che in confronto all’ Opening Day ha fatto un bel salto in avanti, ha un ottimo reparto lunghe mentre Togliani e Velichova oltre a portare palla in maniera rapida dovrebbero mettersi più volte in proprio e concludere. Adesso con Tagliamento si apre un nuovo mondo per le bresciane dove il meteo segnala che fra qualche domenica grandineranno triple nei canestri avversari del Brixia.
IL TABELLINO: Brixia Basket – Dinamo Sassari 65-81
LE PAGELLE

Anna TOGLIANI 6,5: la play il suo lo fa imposta in maniera ottima sia per le mani di Tagliamento sia per le bellissime giocate in post di Richard, delle volte il suo pensiero veloce non è capito dalle compagne di squadra, bellissima una sua tripla in step back su Carangelo, 8/10 ai liberi precisione svizzera.
Charlotte VELICHOVA 5: troppo timida dovrebbe essere una guardia ma sembra non volere la palla tra le mani, su di lei Richards ha vita facile, assente ingiustificata dalla partita.
Benedetta AGHILARRE 5,5: ha voglia, è propositiva e riesce quando vuole a puntare Boros, meriterebbe qualche minuto in più.
Sofia FRUSTACI 5,5: troppo confusionaria, male da tre con uno 0/3 non da lei, stranamente imprecisa nei passaggi dove regala tre palloni a Carangelo.
Alex RICHARD 7,5: grande partita a rimbalzo e sotto le plance oscura una certa Treffers prendendone 11, quando è innescata in post da Togliani si sa già che sarà canestro ben 25 punti, la sua potenza mista a tecnica è spaventosa in un azione sballonzola fuori dal pitturato Spinelli e segna con estrema facilità, THE WALL.
Giulia BONGIORNO 5: tanta buona volontà e basta fa veramente poco, non riesce a marcare Poindexter, non riesce a chiudere in raddoppio su Carangelo, gara da vorrei ma non posso.
Anna Maria WINKOWSKA 6: buona gara della polacca che riesce a dar manforte a Richard, anche lei stritola Treffers sotto le plance, purtroppo è troppo fallosa tende a sbracciare troppo ed esce con 5 falli in un momento clou del match.
Marzia TAGLIAMENTO 6,5: Marzia is back e si vede. Parte in sordina sbagliando due triple marcata da Turel, poi nel secondo quarto si accende: finta su Spinelli e triplona. Ci mostra un altruismo non da lei servendo assist a nastro per Richard, ben 12 punti in 20 minuti.
Cristina DELBONI, Martina CRIPPA, Lucrezia SCALVINI s.v.

Julia BOROS 4,5: davvero male il suo palleggio è statico sulla stessa mattonella, 0/3 da tre, in difesa non riesce a contenere Tagliamento, man mano viene dimenticata in panchina.
Debora CARANGELO 6,5: soffre la veemenza in costruzione di Togliani e fatica ad accendersi, alla fine esce fuori con le sue penetrazioni nel secondo tempo, stranamente giornata no dall’arco con un 1/6 da tre.
Tamira POINDEXTER 7: è un cobra li ferma sull’esterno sembra quasi correre a vuoto, poi il morso ad inizio terzo quarto segna 11 punti in neanche due minuti e l’allungo decisivo che incanala la partita verso Sassari, Wisnioska la soffre da morire, segna da tre, dal mid range, chiude con 16 punti, potrebbe essere la nuova Sparkle Taylor?
Deauzyia RICHARDS 7,5: sempre al posto giusto nel momento giusto, non è brava al tiro, ma neanche da due dove le sue giravolte su Frustaci sono concluse sempre dalla respinta del ferro, ma ne segna 21 riuscendo a trovare lo spazio giusto per sbucare sempre alle spalle delle avversarie, a rimbalzo ne prende 8 ha una grinta fuori dal comune.
Martina SPINELLI 5,5: domenica di sofferenza per Martina in difesa, le capita una cliente davvero scomoda come Richard che la sposta fisicamente in tutte le maniere, si fa preferire di più in fase offensiva.
Kourtney TREFFERS 6: diciamo che ci ha abituato molto bene, a rimbalzo ne prende 8 ed il suo lo fa, ma in attacco è molto limitata da Winkowska, soffre molto la fisicità della polacca, e sembra oggi stanca fisicamente.
Anna TUREL 7: possiamo dire che un posto in quintetto base se l’è meritato adesso, marca Tagliamento in maniera aggressiva, mette 12 punti figli di quattro triple, molto belli ad inizio terzo quarto i suoi dialoghi con Poindexter che indirizzano la partita verso Sassari, che sia l’anno della sua consacrazione condita da qualche chiamata in azzurro?
Ashley EGWOH 6,5: meglio di Treffers, lotta sotto canestro ma mostra doti tecniche importanti dove con l’uso del piede perno riesce a superare Winkowska e Richard segnando e spostando le avversarie creando spazi per le compagne.
Emanuela TROZZOLA , Ludovica SAMMARTINO s.v.
CONFERENZA STAMPA
Matteo Avagliano