EuroCup Women 2025-2026 #Day1: Geas cosa fai, in una altalena di emozioni lo Szekszard rimonta e vince

Partita ricca di emozioni quella vista tra Geas e Szekszard davanti ad un pubblico festoso e simpaticamente rumoroso.

La squadra ungherese è più avanti nella preparazione fisica, ottimo avvio in campionato per la squadra di coach Magyar tre vittorie su tre, ma per come è scaturita questa sconfitta da parte del Geas resta forte l’amaro in bocca.

La squadra di coach Zanotti è partita fortissima con un gioco a tratti spettacolare con Moore padrona dell’area dove vinceva miss match a iosa contro la malcapitata Dombai.

Le percentuali da tre salivano vertiginosamente grazie all’ottima azione in regia di Conti brava nel ruolo di vera equalizer in grado di aumentare o diminuire il ritmo gara, assistendo Roumy in vena da tre dove approfittava della non marcatura di Holcz.

Dal + 15 toccato a fine primo quarto, inizia il crescendo vivaldiano dello Szekszard, ottima la mossa di Magyar di spostare Rodrigues in regia, mettendo come ala piccola Dombai e la mossa che incanala il match. La portoghese è bravissima a segnare dei comodi arresti e tiri sfruttando la larga marcatura di Kacerik, e mette in moto i motori di Karlen assoluta protagonista sotto le plance dove dominerà con ben 17 punti.

Nella ripresa purtroppo le rosso nere pagano la pessima gara di due straniere come Scott e Cornelie apparse estremamente fuori dal match. La pivot è sembrata molto imbambolata nel cercare di contrastare fisicamente Karlen, mentre Scott prima su Holcz e poi su Ovner veniva sempre presa di infilata e superata da semplici primordiali finte lasciando grandinare frequenti triple.

Il Geas tenta di riportarsi in partita con una tripla finale di Kacerik arrivando quasi al pareggio, ma ci pensa Rodrigues con le sue innumerevoli finte a segnare il canestro che porta la vittoria alle ungheresi.Sul finale Roumy sbaglia due sanguinose triple non da lei che avrebbero potuto scrivere un altra storia.

Sicuramente passo indietro del Geas in confronto alla gara con Derthona, lasciano parecchi dubbi le prestazioni incolori di Scott e Cornelie, e ci si domanda perchè Zanotti nel momento clou del quarto quarto releghi in panchina una ottima Conti unica a difendere in maniera aggressiva sulle portatrici di palla avversarie.

Dello Szekszard sentiremo parlare ha ottime individualità come Rodrigues, Karlen e Dombai, che riescono a giocare insieme mettendo da parte il proprio ego, e con un pubblico amico che trasformerà le partite casalinghe in una vera discesa agli inferi per le avversarie.

IL TABELLINO: SZEKSZARD – GEAS BASKET 78-73

LE PAGELLE

Tinara MOORE 7: l’ ultima ad arrendersi combatte come sempre sotto canestro dove ad inizio gara massacra col suo gioco in post sia Karlen che Dombai, 8 rimbalzi ma mano mano che si va avanti viene lasciata troppo sola da Cornelie e Scott.

Martina KACERIK 5,5: in difesa troppo lenta nel cercare di essere diciamo un “muretto” su Rodrigues, quando attacca va sempre a destra risultando troppo prevedibile per le avversarie, la sua tripla finale superando le braccia di Ovner riaccende flebili speranze.

Madison SCOTT 4,5: l’avete vista contro Derthona? ecco l’esatto opposto ben zero punti per lei in 20 minuti di nulla, assente ingiustificata, in attacco su di lei Holcz ha vita facile.

Beatrice ATTURA 6,5: croce e delizia parte bene i suoi step back su Karlen sono poesia tecnica, ma poi inizia ad essere troppo egoista, a tentare spesso l’azione individuale perdendo quattro palloni importanti deve registrare ancora l’intesa con le compagne .

Jodie CORNELIE 5: parte benino dando man forte a Moore sotto canestro, poi sembra crollare fisicamente, la sua intensità difensiva cede all’improvviso andando in bambola ogni qualvolta Karlen la punti per giocare in post basso, a rimbalzo per prendere qualcosa bisogna saltare, solo due per lei.

Gina CONTI 7: equalizer questo il termine che le si addice, è in grado di aumentare il volume dell’attacco a suo piacimento, in difesa riesce ad escludere Dombai per buoni tratti del match, come play si fa preferire ad Attura, fa sempre la cosa giusta, tira da tre dove concluderà col 40% mandando per le terre Theodorean, fornisce 3 assist a Moore, a rimbalzo ne prende 7 superando la ben più alta Gakdeng.

Valeria TRUCCO 5,5: sembra meglio della passata stagione ma un difetto resta, segna una bellissima tripla superando Dombai, ma dovrebbe tirare di più troppe volte si perde in extrapass dannosi per la squadra, provaci Valeria.

Sara ROUMY 6,5: ottima partita della francese nel primo quarto una sentenza da tre che fa impazzire coach Magyar, anche l’agguerrita Holcz non riesce a placare la sua vena realizzativa, peccato per le due triple finali sbagliate, ma comunque 15 punti essenziali.

Olivia OSTONI, Adele CANCELLI s.v.

Si ringrazia la Fiba Eurocup Women per il materiale fotografico.

MATTEO AVAGLIANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto