Eurocup Women 2025-26 Qualifiers G1: Sassari vince e convince in Grecia ipotecando l’accesso alla fase a gironi

IL COMMENTO

Quando si va a Salonicco e si entra in un Palazzo intitolato a sua maestà Nikos Galis si spera di vedere una partita che ricordi vagamente la classe cristallina del fenomeno dell’ Aris Salonicco e del basket mondiale, stasera abbiamo visto di fronte due squadre che hanno dato spettacolo ed hanno combattuto mostrando ottime doti tecniche.

Carangelo dirige i lavori in cabina di regia riuscendo a mettere bene in ritmo Treffers in grado di essere un fattore nella zona offensiva a rimbalzo , su di lei Geldof dimostra di non essere un fulmine di guerra. Più che Richards in questa prima parte della gara è Poindexter a mostrare una innata eleganza nelle movenze mostrando un primo passo che mangia centimetri alla Alexandri battuta facilmente in miss match troppo facili.

Il Panathlitikos riesce tra mille difficoltà a rimanere attaccato alla partita grazie a Ransom che in fase difensiva praticamente non difende, mentre in attacco dimostra una potenza di cavalli non secondaria.Su di lei Citrini cambia innumerevoli marcature ma Boros( oggi sembrata un corpo estraneo della squadra), e Sammartino troppo lenta di gambe non sono riuscite ad ostacolare la statunitense che toccherà quota 24 punti.

Lo strappo decisivo del match avviene ad inizio terzo quarto Poindexter mette due triple siderali sparate in faccia a Gerostergiou apparsa troppo morbida in marcatura, non si puo’ stare a 2 metri dalla nr. 21 sarda, sale in cattedra Spinelli che annulla Geldof a rimbalzo dove ne cattura ben 10 insieme a Richards ed attacca in penetrazione Kofina facendole male.

La partita si chiude con dei backdoor davvero interessanti di Richards per Carangelo che conclude sempre buttando la palla nella retina sbucando alle spalle di Kofina troppo indaffarata a polemizzare in continuazione con gli arbitri. Invece Treffers mostra un problema già visto in passato la sua estrema fallosità, esce per 5 falli perchè nei pick and roll dove dovrebbe rollare commette falli su falli, il suo nervosismo nel finale è dannoso per la squadra.

Sassari è una squadra strana, manca ancora Egwoh, ma oggi ha giocato con due pivot o con zero?, Treffers era sotto le plance ma anche no travestendosi da guardia, Poindexter ama uscire dal pitturato, Richards va a rimbalzo in difesa, in attacco puo’ ed ha giocato anche da ala grande. Coach Citrini sta disegnando una squadra difficile da decifrare per le avversarie dove si è visto un gran gioco di squadra ed una vittoria di ben 16 punti ipotecando il passaggio del turno.

Coach Mystiliadis ha fatto un grave errore tattico, lasciando Geldof 20 minuti in panchina consegnando praticamente la voce rimbalzi alle sarde, Alexandri in fase di costruzione e tanta roba una vera piperina demoniaca, ma non puoi farla sempre accoppiare con chi ha 10 centimetri più di lei. Sedici punti contro questa Dinamo sono una vetta più alta del Monte Chortiatis da scalare.

TABELLINO: PANATHLITIKOS – DINAMO SASSARI 56-72

LE PAGELLE

Julia BOROS 5,5: è sembrata un pesce fuor d’acqua, si fa vedere a rimbalzo in difesa dove ne prende 6, grazie ad un assist di Carangelo segna una tripla evitando Alexandri, ma sembra troppo timorosa nel puntare l’avversaria e non entra quasi mai nel vivo del gioco.

Debora CARANGELO 7: la leader di questa squadra difende, attacca, nel quarto periodo quando le greche tentano la rimonta , smazza 6 assist per le compagne, vede in Treffers in contropiede un ottimo terminale offensivo, negli ultimi 2 minuti sfrutta bellissimi backdoor di Richards.

Tamira POINDEXTER 6,5: si muove come un ghepardo parte in maniera sorniona lascia il palcoscenico ad altre, è una pivot ma non lo è , brava a rimbalzo, 4/4 da due, ad inizio terzo quarto spacca la partita con due triplone, deve migliorare in difesa soffre gli arresti e tiro di James in quel frangente indietreggia troppo.

Deauzyia RICHARDS 6,5: il contrario di Poindexter, lei è cattiva non precisissima al tiro dove litiga molto col ferro chiude col 25% da due, ma dialoga molto con le compagne ed è bravissima a servire Treffers alle spalle di Geldof.

Ludovica SAMMARTINO 6: esordisce con 6 punti in Europa, bellissima una sua tripla dove manda a farfalle Gerostergiou, male in difesa il suo passo non è in grado di prendere neanche la targa di Ransom, deve imparare a fare entrambe le fasi.

Martina SPINELLI 7: 17 minuti con 10 rimbalzi, davvero devastante Martina in attacco ed in difesa riesce ad attaccare il ferro superando Syrpa, la vedremo presto in azzurro?

Kourtney TREFFERS 6,5:poteva avere di più ben 18 punti sempre brava a scattare in contropiede quando le compagne prendono palla , e brava a prendere il tempo su Kofina, ma il suo nervosismo come uno spintone gratuito su Kofina ed i suoi continui falli sui pick and roll hanno rischiato di mettere in pericolo il risultato.

Emanuela TROZZOLA, Anna TUREL, Alessia MORO s.v.

MATTEO AVAGLIANO

Si ringrazia la FIBA per il materiale fotografico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto