Eurobasket 2025 Men’s U18 Day3: l’Italbasket U18M batte anche Israele e si prepara al match degli ottavi vs l’Austria mercoledì 30 luglio

Belgrado (SRB), 28 luglio 2025 – Nel 3° ed ultimo match della prima fase dei FIBA EuroBasket Men’s U18 2025 in corso di svolgimento a Belgrado terza vittoria su tre per l’Italbasket di coach Marco Sodini che regola anche Israele per 54-81, nel secondo no game del torneo.

Così, dopo le due belle vittorie vs Germania e vs la Bulgaria, l’Italbasket U18M concede il tris rispettando nuovamente il pronostico che vedeva Israele perdente e stabilizzandosi al 1° posto nel Gruppo A con accoppiamenti in vista degli ottavi di finale abbastanza comodi, in campo cioè mercoledi 30 luglio vs l’Austria, fanalino di coda nel Gruppo B con orario ancora da definire e che in serata dovrebbe arrendersi anche alla Francia dopo aver ceduto a Turchia e Svezia.

Comunque sia, la gara di oggi vs Israele ha ripercorso il clichè del match vinto facile ieri vs la Bulgaria. Non una partenza scoppientante bensì un primo tempo un pò farraginoso in attacco ma sempre in controllo da parte dell’Italbasket U18M in difesa (la specialità della casa), chiudendo avanti sia al 10‘ (13-19), che al 20‘ (23-36), per poi sgasare letteralmete al rientro in campo dalla pausa lunga piazzando un parziale mortifero da 10-30 (al 3033-66), e rallentando nell’ultimo, ormai inutile quarto periodo per chiudere in dereflessione sul 54-81.

Una gara dunque necessaria di avvicinamento alla seconda fase ad eliminazione diretta malgrado il risultato fosse scontato e che ha però confermato la compattezza del team Italbasket U18M vs la quale, anche oggi, la squadra avversaria ha tirato complessivamente male dal campo (32%), mentre gli Azzurri han potuto chiudere con un buonissimo 44%, frutto del 48,8% da due e del 37% da tre e malgrado anche qualche forzatura di troppo.

Ma nel complesso una gara positiva, migliorarando la percentuale ai liberi (11/14 pari al 78,6% ma sempre con il 59,3% nel computo delle 3 sfide), e vincendo la battaglia a rimbalzo (38-45), con 16 assist di squadra ed appena 9 perse. Un buon viatico insomma per prepararsi alla fase ad eliminazione diretta con il podio nel mirino, alla portata di questa squadra ed al netto delle defezioni di gente come Perez, Mathis e Suigo ma solo per citare quelli più conosciuti e scusandosi con gli altri non citati.

Testa dunque a mercoledì 30 al match vs l’Austria per ambire magari ad un’altra, clamorosa e storica vittoria?

#1 Riccardo Crestan 6,5: nell’economia del gioco di coach Sodini lui s’integra alla perfezione quando c’è da aumentare ulteriormente la pressione difensiva grazie al corpaccione che si ritrova. Magari oggi con qualche forzatura di troppo al tiro ma una prestazione molto buona, la migliore per lui delle tre fino ad oggi con 5 punti e 6 rimbalzi.

#8 Matteo Accorsi 7,5: prova con i regimi del motore al minimo cercando di mettersi essenzialmente a disposizione della squadra ma quando ha lo spazio per far male da tre, risponde bene con un 3/5 che ne certifica la pericolosità offensiva. Chiude con 9 punti e 1 rimbalzo, senza strafare ma anche con 18 di +/-.

#9 Patrick Hassan 6: la terza gara delle tre in programma lo vede sempre in quintetto ma oggi litiga con il ferro (1/7 dal campo, 2 punti all’attivo), collezionando anche 3 rimbalzi e servendo 3 assist ma è comprensibile un calo d’intensità dopo due buonissime gare come quelle precedenti

#13 Matteo Baiocchi 7: anche lui non brilla in modo vivido nel pomeriggio di Belgrado ma il suo rendimento rimane comunque alto perchè mette insieme 8 punti, 3 rimbalzi servendo 2 assist e difendendo come abbiamo già visto in questeo torneo.

#14 Thomas Acunzo 7,5: prova molto positiva per lui che viene schierato da coach Sodini ancora da centro per la sua stazza. E lui ripaga la fiducia del coach con 6 punti ma soprattutto raccattando 8 rimbalzi, per lui anche 2 assist e 2 stoppate. Da confermare nelle prossime, delicate gare.

#18 Andrea Macrì 6: prova non proprio brillantissima malgrado l’impegno che il ragazzo della Reyer Venezia metta, come sempre, in campo. Solo 2 punti ed 1 rimbalzo ed 1 assist.

#22 Achille Lonati 6,5: parziale passaggio a vuoto per una delle punte offensive di questa Italbasket U18M 2025, forzando spesso nel primo tempo soluzioni da fuori (1/7 da tre al 40′), e sbagliando pure due comodissimi appoggi al ferro con la mano sinistra. Diciamo una gara di pausa con sempre 11 punti ed 1 rimbalzo ed 1 assist.

#23 Diego Garavaglia 9: ancora MVP dopo ieri vs la Bulgaria, gara decisamente di spessore di colui che al momento appare il cuore e l’anima offensiva della squadra perchè non forza mai e colleziona 6/7 dal campo sbagliando un solo tiro da due. Al 40′ chiude con 13 punti sfiorando la doppia doppia (9 rimbalzi), e serve anche 3 assist. Certo, Israele e Bulgaria non sono certo squadre di altissimo rango ma ha stupito la qualità delle sue scelte offensive, oltre alla solita difesa sempre attenta e proficua (1 recupero).

#25 Mattia Ceccato 7,5: anche lui non stecca la gara di oggi producendo tanta, tanta sostanza che si concretizza con 6 assist e 2 recuperi malgrado un 2/6 dal campo ed un fatturato da 8 punti. Sicurezza.

#27 Simone Frashni 6: voto d’incoraggiamento perchè in 15′ di gioco fa 0/3 da due raccogliendo 3 rimbalzi e servendo 1 assist ma soprattutto perchè soffre molto la rapidità avversaria. I suoi chili ed i suoi centimetri però potranno essere molto utili nel cammino del torneo.

#33 Cesare Plascinschi 6+: stesso discorso fatto per Frashni, si muove con poca scioltezza però oggi fa il suo con 5 punti ma senza prendere un rimbalzo. Sarà anche lui molto utile alla causa, ne siamo certi.

#35 Fallou Sow 7,5: ok, entra nel terzo periodo ma sbaglia veramente nulla o quasi. Nei giorni scorsi lo avevamo tacciato di eccessiva timidezza, oggi si mangia spesso il ferro avversario e conclude con 12 punti (4/5 dal campo), più 1 rimbalzo, giocatore che a nostro avviso sta crescendo e carta utilissima da giocare nelle prossime sfide.

Visited 82 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto