EuroBasket Women 2025 Day1: la prima è della Lituania, Jocyte e Sventoraite fermano la Slovenia

Forse è eccessivo parlare di upset, ma il girone B di EuroBasket Women 2025 si apre con una piccola sorpresa, che rimescola subito le carte. Al PalaDozza la Lituania batte 77-71 la più quotata Slovenia, portandosi subito al comando in attesa del risultato di Italia-Serbia (ore 21). A dieci anni di distanza dall’ultima partecipazione alla fase finale, la squadra di coach Vilius Stanisauskas si regala un esordio da sogno, con una partita fatta di 15 minuti ai limiti della perfezione, con grande circolazione di palla e intensità sui lati del campo, per poi resistere nel finale al tentativo di rimonta di una Slovenia che avrà più di qualche interrogativo da porsi.

Il primo canestro dell’incontro e del girone porta la firma di Juste Jocyte, una delle giocatrici più attese del torneo. La classe 2005 realizza 7 punti in un parziale iniziale di 9-0, che porta coach Dikaioulakos a fermare la partita dopo due minuti e mezzo. In uscita dal timeout la Slovenia si sblocca appoggiandosi a Shepard, ma fatica a trovare tiri ad alte percentuali. Dall’altra parte Juskaite entra subito in ritmo e Sventoraite e Miskiniene caricano di falli Oblak e Sivka, piuttosto in difficoltà in avvio. Le baltiche chiudono il primo tempo avanti 27-19 dopo essere state a lungo in doppia cifra di vantaggio.

La Slovenia esaurisce molto presto il bonus anche nel secondo periodo, con Sivka che commette il terzo fallo personale. Di fronte a tutte queste difficoltà, il gioco interno di Shepard diventa il piano A, B e C: la lunga delle Minnesota Lynx fa la differenza a rimbalzo in attacco ed è la prima a raggiungere la doppia cifra (16 punti all’intervallo). La Lituania fatica a trovare vantaggi da esplorare col passare dei minuti, ma a metà partita mantiene comunque 8 punti di vantaggio sul 34-42.

Dopo diversi segnali di un cambio di inerzia, a metà terzo quarto Eva Lisec la rivolta completamente. Due triple della numero 1 valgono il -1, poi anche Friskovec colpisce da dietro l’arco per il 51-50, primo vantaggio sloveno dopo 27 minuti. Da una parte sono le veterane a dare la scossa, dall’altra è di nuovo Jocyte a guidare la squadra fuori dal momento di massima difficoltà. Nonostante il parziale di 21-16, la Lituania è avanti 55-58 con dieci minuti da giocare.

Nella lunga volata conclusiva è preziosissimo anche il contributo di Sventoraite, punto di riferimento non da sottovalutare quando il punteggio si abbassa e la fisicità si alza. L’ex Schio e Roma realizza il +4, poi Jocyte stoppa Lisec e conclude di tocco dall’altra parte per ridare due possessi pieni di vantaggio. Un’altra tripla di Friskovec vale il nuovo -1 Slovenia con due minuti e mezzo da giocare, ma Labuckiene risponde con un layup e uno scivolamento difensivo cruciali per non dare chance di sorpasso. Il canestro della vittoria è una tripla di Sinickaite, poi l’ultimo minuto vale solo per la differenza canestri globale: la Lituania vince 71-77.

Le sei giocatrici in doppia cifra di valutazione (con Juskaite ferma a 9, ma con +7 di +/-) sono lo specchio della grande prova di squadra della Lituania. Jocyte si prende la copertina con 17 punti e 6 assist, mentre Sinickaite è chirurgica con 11 punti, 4/5 dal campo, 4 rimbalzi e 5 assist. Sventoraite (15 punti, 3 rimbalzi) e Miskiniene (8 punti, 6 rimbalzi) oppongono resistenza al losing effort di Shepard, che chiude con 25 punti e 17 rimbalzi in 35 minuti. Friskovec ne segna 17 ma con 6/20 al tiro (5/14 da tre punti), doppia cifra anche per Lisec con 11 punti. A steccare la partita sono soprattutto Oblak e Sivka. La playmaker ormai ex Praga chiude con 5 assist e 5 perse e non incide nemmeno al tiro (6 punti con 3/14 dal campo), mentre l’altra prima scelta al draft WNBA presente in campo sfigura nel confronto con Jocyte, fermandosi a 2 punti in 22 minuti (Qui il boxscore completo). La panchina apporta poco, ma si sapeva già dalla vigilia. Per avere chance di qualificazione, coach Dikaioulakos dovrà rivedere diversi aspetti dell’approccio alla gara, già a partire dalla sfida di domani contro l’Italia.

(Foto in evidenza: Marco Brioschi)

Visited 4 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto