Road to Eurobasket Women 2025: un ottima Italbasket Rosa rulla la Rep. Ceca con difesa e buone percentuali

Ottima prestazione per l’Italbasket Rosa che c un terzo quarto al fulmicotone si sbarazza di una Rep. Ceca spenta e che ha sbagliato tantissimo al tiro

Spegniamo subito i possibili facili entusiasmi perché questa è solo un amichevole di preparazione, ma non possiamo fare a meno di notare i progressi rispetto alle uscite in terra maiorchina. Una difesa più solida, anche se con qualche passaggio a vuoto, che ha prodotto tanti recuperi, un presidio a rimbalzo costante nonostante l’assenza di Andrè, in attacco una buona propensione a passarsi la palla ed a cercare la compagna più libera.

Certo, il banco di prova non era dei più impervi, ma le note positive restano. Qualche perplessità comunque rimane, perché in vista degli Europei credo che le avversarie abbiano a fuoco il fatto che le nostre bocche da fuoco sono ben individuabili in Verona e Zandalasini con Keys ad alternarsi in area con dietro l’arco e Cubaj ad offrire l’alternativa sotto canestro. Prevedo che tra 8 giorni le altre squadre possano preparare trappole, cercando di “battezzare” qualche giocatrice meno avvezza a prendersi tiri e responsabilità.

I miei timori sono soprattutto quando penso ai momenti decisivi, con l’intensità della difesa al massimo. Ecco, in quei momenti si deciderà presumibilmente il destino della nostra amata Nazionale, ed è in quei momenti che tutte dovranno fare uno step. Chi sarà deputata ad avere palla in mano per prendersi la responsabilità dovrà prendere la giusta decisione, chi sarà deputata a comporre quel che in America chiamano supporting cast dovrà farsi trovare pronta, ora a produrre punti, ora a difendere duro.

Questa amichevole è un buon viatico, domani si replica a porte chiuse e venerdì ultimo test a Castenaso sempre a porte chiuse. Per cui per noi il prossimo appuntamento è per mercoledì 18 a Bologna quando non si scherzerà più e conterà solo vincere

IL TABELLINO: Rep. Ceca – Italia 48-74

LE PAGELLE

Costanza VERONA 7,5: ha giocato una di quelle partite che fa con la maglia del Famila. Comanda tutto e tutti, da fuori è una sentenza e quando si mette a creare regala assist alle compagne. Sarà una delle chiavi nel girone, se giocherà così le chances per le azzurre saranno più alte

Laura SPREAFICO 6,5: primo tempo da dimenticare in cui gioca pochissimi minuti e tira un isolito airball. Nel finale invece regala due minuti di clinic offensivo

Cecilia ZANDALASINI 6: classica sufficienza politica, nel senso che con il jet lag nelle gambe è veramente ingiudicabile. E’ piaciuta però per spirito di squadra offensivo, meno per attitudine difensiva ma ripetiamo, oggi ci starebbe quasi un s.v.

Jasmine KEYS 7: lei, come ho già avuto modo di scrivere, è la mia giocatrice chiave nel senso che insieme a Verona è davvero insostituibile. E quando punisce da fuori tutto l’attacco azzurro ne beneficia tantissimo

Lorela CUBAJ 7,5: il nostro totem, si fa valere in attacco usando ora la potenza, ora l’agilità ed in difesa non soffre Reisingerova. Ed ora che ha esteso ai 6.75 il suo range di tiro è ancora più completa

Mariella SANTUCCI 6,5: buona partita da cambio di Verona, fa quel che ci si aspetta da lei ed ormai è ufficiale, la vera Mariella is back

Martina KACERIK 7,5: nella NBA si direbbe di lei che è una 3&D. Oggi fa benissimo sia il three (ne mette a segno due) che il D, recuperando palloni e risultando molto incisiva

Stefania TRIMBOLI 6: spende quasi subito due falli per fermare le transizioni ceche che le costano un minutaggio più ampio

Francesca PAN sv: gioca pochissimo, evidentemente centellinata

Sara MADERA 7: lotta e combatte sotto canestro anche contro gente ben più alta e grossa di lei. non sfigura ed anzi segna due bellissimi canestri. Un po’ troppo titubante a volte nel prendersi la tripla, meglio che se le prenda piuttosto che attaccare i close out (anche solo perché 3 punti son meglio di 2….)

Valeria TRUCCO sv: gioca poco ma per demerito suo. Si fa sfuggire un rimbalzo per pigrizia, deve essere mooolto più cattiva ed affamata se vuole andare nelle 12 a Bologna

Francesca PASA 6: gioca spesso guardia, appena ha l’occasione di scaricare a terra i cavalli del suo motore ne segna due in velocità….a prescindere dal ritmo al quale si gioca, deve comunque migliorare in attenzione difensiva

POST PARTITA: https://www.facebook.com/share/r/16SnvrNip5/

Cristiano Garbin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto