Dopo una stagione estremamente travagliata cominciata con 0 vittorie e 11 sconfitte, che hanno fatto tremare il pubblico partenopeo, e che ha portato al cambiamento di tutto il reparto stranieri eccetto il playmaker ex Olimpia Milano Kevin Pangos, la salvezza arrivata sul campo di Tortona alla 29esima giornata, ha segnato un punto di svolta. il Napoli Basket ha cambiato gestione: le famiglie Tavassi e Amoroso hanno venduto le loro quote alla North Sixth Group, rappresentata da Matt Rizzetta, imprenditore italo-americano con radici nel sud Italia, è anche il presidente del Campobasso Calcio e di una squadra femminile di Brooklyn.
Tuttavia Matt, ha ottenuto soltanto il 67% delle quote, il restante 33% è rimasto a Federico Grassi, che, con la sua società Graded Holding, ha iniziato una battaglia legale contro gli altri ex soci per la vendita delle quote. In particolare, Grassi sostiene che l’operazione rappresenti una minaccia alla continuità territoriale napoletana, oltre a denunciare il mancato rispetto del diritto di prelazione. Viene sottolineato come loro siano stati capace di portare Napoli dalla Serie B alla promozione in A1, raggiungendo anche lo storico traguardo storico della Coppa Italia 2024, vinta all’Inalpi Arena di Torino. Gli stessi soggetti affermano di aver un offerta migliorativa del 20% rispetto a quella americana, a conferma di voler continuare il proprio impegno. Viene spontaneo porsi una domanda: si ha forse paura del Rowan 2.0? Ma l’ipotesi appare molto difficile, visto che Rizzetta ha già sborsato 1 milione di euro per le quote, ed è completamente innamorato della città e sul suo profilo Instagram continua a postare posti ben noti di Napoli con canzoni tipiche del posto. Inoltre, vorrebbe portare il nome di Napoli anche a New York: il suo obiettivo è che, un giorno, quando i newyorkesi penseranno al basket italiano, si identifichino con il Napoli Basket, una squadra da seguire in tutto il mondo. Grassi sembra un po’ il ragazzo rancoroso che non riesce ad accettare il rifiuto della ragazza che gli piace.
È arrivata anche la replica di Rizzetta, che ha dichiarato esplicitamente come nessuna iniziativa da parte di terzi fermerà il nuovo progetto. Gli azzurri, infatti, sono già al lavoro per la prossima stagione: la rivoluzione è in atto. Accanto a Matt, ci dovrebbe anche essere una leggenda NBA, Shaquille O’Neal, che dovrebbe rivestire un po’ il ruolo di “uomo immagine”, vista la sua notevole risonanza mediatica, potrebbe significare davvero tanto per il basket a Napoli, Shaq che ha già fatto intendere di voler fare grandi cose. Nell’organigramma dirigenziale, ha già salutato Andrea Di Nino, era il responsabile dell’Area Marketing, Commerciale e Progetti Sociali, per lui direzione Pistoia, dove è diventato il nuovo Direttore Generale firmando un contratto triennale. E’ stato rescisso consensualmente il contratto con Pedro Llompart, era il responsabile dell’area tecnica, per lo spagnolo sembrava fatta per diventare il nuovo DS di Sassari, invece, il club sardo ha preferito Mauro Sartori, lo spagnolo ritornerà a Saragozza. Anche l’Amministratore Delegato Alessandro Dalla Salda lascerà il capoluogo campano.
Definite le uscite nell’ambito dirigenziale è tempo di passare ai colpi in entrata, il nuovo GM sarà James Laughlin. Vanta 2 esperienze NBA, l’ultima con i New Orleans Pelicans dove rivestiva il ruolo di capo dello staff allenatori. In passato è stato ai Golden State Warriors ricoprendo più ruoli sia da direttore del reparto video, sia da assistente allenatore, ha anche ricevuto i complimenti dal pluricampione NBA Draymond Green, che ha sottolineato la sua capacità di influenzare i giocatori positivamente, nel suo caso è stato importante anche nel motivarlo continuamente in campo.
Il coach dovrebbe essere americano, il nuovo GM è già alla ricerca, ma se non dovesse riuscire a trovare una figura di livello, Francesco Cavaliere potrebbe diventare il successore di Giorgio Valli sulla panchina campana. Cavaliere è assistente del Napoli Basket dal 2019, ha contratto fino al 2026, e questa sarebbe la sua prima esperienza da capo allenatore in Serie A. Capitolo giocatori siamo ancora in alto mare, ad oggi, i partenopei non sono ancora alla ricerca di giocatori o quantomeno non circolano rumors, visto che bisognerà prima definire completamente il piano dirigenziale e lo staff tecnico. Gli unici con un contratto valido per la prossima stagione sono Leonardo Totè, la cui conferma però sembra complicata dopo l’ottima annata disputata. Considerato uno dei migliori italiani sul mercato, potrebbe approdare in una squadra impegnata nelle competizioni europee. Il giovane play Stefano Saccoccia potrebbe essere girato in prestito in A2 per trovare maggiore spazio. Woldetensae e Treier potrebbero uscire dal contratto, la guardia/ala italiana ha deluso le aspettative. Tomislav Zubcic ha un’opzione per restare e, innamorato di Napoli, spinge per la conferma. Rientrerà dal prestito anche Charles Manning Jr, ma il club proverà in ogni modo a risolvere il contratto della guardia statunitense, protagonista in negativo nei mesi trascorsi in città.
A lasciare sicuramente saranno Kevin Pangos, John Egbunu e il centro sudsudanese Dut Biar Mabor. Il grande ritorno vincente di Jacob Pullen, amatissimo dai tifosi azzurri, resta in bilico, la combo guard statunitense ha espresso chiaramente quanto si senta legato alla città, sottolineando di non essersi mai trovato così bene altrove. Vorrebbe restare, ma resta da vedere se la nuova dirigenza condividerà questa intenzione. Anche Erick Green è in scadenza e la sua permanenza è tutta da valutare. Gli infortuni lo hanno limitato durante la stagione, sebbene in campo abbia sempre lasciato il segno, con una media di 15.9 punti in 20 partite. La richiesta economica è elevata, circa 300 mila euro a stagione, ma sia lui che la moglie sono rimasti affascinati da Napoli e dall’energia dei suoi tifosi. Infine, il capitano Giovanni De Nicolao, colonna difensiva della squadra, è in scadenza, ma non ha nascosto il desiderio di proseguire l’avventura in azzurro. La sensazione è che qualcosa di importante stia nascendo. Nonostante i dubbi e i cambiamenti, il Napoli Basket guarda al futuro con entusiasmo e tanta ambizione.
Giuseppe Armini
IG: peppola__jr | FB: Giuseppe Armini | X: giuseppe_armini | TG: Giuseppe_Armini