Seconda vittoria stagionale per il Geas Sesto San Giovanni, che supera la resistenza di Battipaglia grazie soprattutto ad un gran secondo tempo.
Dopo una partenza abbastanza a rilento da parte delle due squadre (6-6 al 5’) è Battipaglia ad effettuare un primo allungo, portandosi 11-16 dopo otto minuti, con Peoples, Fokke e Baldassarre in ottima evidenza, mettendo in grossa difficoltà l’attacco di coach Zanotti grazie alla difesa a zona. Chiusa la prima frazione sul 13-19 dopo una tripla di Valtcheva, ad inizio secondo periodo non si segna per oltre due minuti e mezzo, prima che i canestri di Cancelli, ottimo il suo impatto dalla panchina, Attura e le triple di Roumy cambiano l’inerzia della partita, portando il Geas avanti sul 29-23 al 17’. Battipaglia fa enorme fatica in attacco e la sua zona comincia a perdere colpi, con una tripla di Conti che poco prima della sirena manda le due squadra negli spogliatoi per l’intervallo lungo sul 32-25.
Pronti via ed è subito doppia cifra di vantaggio Geas in avvio di ripresa (38-25) con Moore e Scott in evidenza e coach Braidotti chiama subito time out per cercare di scuotere le sue ragazze. La giovane Baldassarre, la migliore per le campane, prova a scuotere Battipaglia, ma l’asse Conti-Moore consente alle padrone di casa di tenere sempre il controllo della situazione, mettendo definitivamente il sigillo alla vittoria allo scadere del terzo periodo, quando una tripla di Kacerik chiude di fatto i giochi sul 53-35. Infatti gli ultimi dieci minuti non hanno storia, con il Geas che tocca il massimo vantaggio sul 59-37 al 35’ e Battipaglia che, tradita da troppe delle sue punte, è incapace di reagire. Coach Zanotti concede minuti anche alle giovanissime Ostoni, che trova anche un canestro dalla distanza, e Appetiti, prima che la sirena finale sancisca il risultato sul 66-45.
Nel prossimo week end Scott e compagne saranno di scena a Brescia (domenica 2 Novembre alle ore 18.00), mentre Battipaglia riceverà la visita di Tortona in uno degli anticipi di sabato 1 Novembre.
Boxscore: GEAS SESTO SAN GIOVANNI–O.ME.P.S. BATTIPAGLIA 66-45
PAGELLE

Tinara MOORE 7,5: stravince il duello sotto i tabelloni contro l’inconsistente Natabou ed è tra le protagoniste, imbeccata ottimamente da Conti ed Attura, dell’allungo decisivo.
Gina Marie CONTI 7: imprecisa al tiro ma, con una tripla prima dell’intervallo, da’ sostanzialmente il via alla fuga del Geas. Per lei anche 5 assist e 7 rimbalzi.
Martina KACERIK 6: appena entrata in campo sbaglia le prime due conclusioni tentate e sembra accusare il colpo. Ha un sussulto con la tripla che chiude i giochi sulla sirena del terzo periodo.
Madison SCOTT 6,5: giornata in ufficio per l’ala statunitense, che non prende troppe iniziative in attacco, ma da una grande mano a rimbalzo, catturandone ben 11. Peccato per l’1/3 in lunetta che le preclude la doppia-doppia.
Valeria TRUCCO 6: gara senza troppe luci, con l’inconsistenza delle lunghe campane che non rende complicato il suo lavoro.
Olivia OSTONI 6,5: coach Zanotti le concede otto minuti nell’ultima frazione e lei ripaga la fiducia con una tripla mandata a bersaglio con personalità.
Adele CANCELLI 7: grande impatto dalla panchina per l’ex Udine, che sotto canestro si fa valere mettendo in difficoltà una spaesata Natabou. Qualche ingenuità dovuta alla troppa foga ma talento su cui lavorare anche in ottica nazionale.
Sara ROUMY 7,5: con le sue triple scardina la zona di Battipaglia, che aveva retto nei primi quindici minuti. Manca successivamente qualche conclusione aperta per rimpinguare il suo bottino, ma si rende anche utile a rimbalzo, catturandone sette, oltre a smazzare quattro assist.
Beatrice ATTURA 6,5: imprecisa al tiro, ma ad inizio ripresa i suoi assist per Scott contribuiscono a mettere la gara sui binari favorevoli al Geas.
Jodie CORNELIE 5: unica nota negativa per coach Zanotti, che la tiene in campo appena sei minuti in cui non combina nulla di buono.
Arianna APPETITI s.v.: esordio assoluto nella massima serie per la classe 2008.
Francesca TREZZI n.e.

Rosa CUPIDO 5: non riesce mai a mettere in ritmo ne’ se stessa ne’ le compagne.
Anaya PEOPLES 5: stecca completamente la partita e se la miglior realizzatrice della squadra resta sotto la doppia cifra sono dolori per coach Braidotti.
Esther FOKKE 6: nelle difficoltà è una delle poche a strappare la sufficienza, pure non brillando al tiro (5/16 dal campo con 1/9 da tre punti), ma provando a dare una mano a rimbalzo, catturandone dieci.
Francesca BALDASSARRE 6,5: l’unica vera nota positiva per Battipaglia. La classe 2008 mostra personalità da vendere, come dimostrano i ben 19 tiri presi dal campo, ed è l’unica che prova a dare battaglia per tutti i quaranta minuti.
Raffaella POTOLICCHIO 5: quasi venti minuti senza incidere in alcun modo per la capitana.
Yulivana VALTCHEVA 5: l’unico suo lampo allo scadere della prima frazione, quando realizza una tripla che da’ il +6 a Battipaglia. Dopodiché sparisce letteralmente dal campo.
Isnelle NATABOU 4,5: prova disastrosa per la corpulenta lunga di Battipaglia, che vaga letteralmente per il campo soffrendo in maniera troppo evidente Moore in difesa e sbagliando grossolanamente diverse conclusioni da un centimetro in fase offensiva.Prova troppo brutta per essere vera.
Emilia NADDEO s.v.: dieci minuti in campo, la maggior parte dei quali a risultato già acquisito, senza lasciare traccia.
Deborah VARONE s.v.: appena un minuto e trentatré secondi in campo senza sporcare il foglio.
Francesca EVANGELISTA n.e.
Davide Di Sante