LBF Serie A2 2025-2026: preview quarta giornata

Si inizia a fare davvero sul serio nel campionato cadetto, con diversi incroci tra compagini che puntano in alto. Nel girone A spicca la sfida tra le due deluse del terzo turno Sanga Milano e Livorno, ma occhio anche a Selargius-Moncalieri, mentre nel B riflettori accesi su Rhodigium-Matelica. Delicate sfide esterne per Ragusa e per la capolista solitaria Umbertide.

GIRONE A

NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS-TECNO ENGINEERING MONCALIERI

Subito un match incerto per aprire il programma del Girone A, con la sfida tra Selargius e l’imbattuta Moncalieri come gustoso antipasto di giornata.

Match key: le ragazze di coach Maslarinos, dopo aver messo paura a San Giovanni Valdarno ed espugnato Livorno, possono contare su morale alle stelle e, soprattutto, fattore campo che potrebbe essere determinante contro le rivali piemontesi, anch’esse in grande fiducia e chiamate ad un test molto significativo per testare le loro ambizioni.

Pronostico: Selargius 60%; Moncalieri 40%.

SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI-NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO

A pochissimi km di distanza, praticamente in contemporanea, si disputerà l’altro incrocio Sardegna-Piemonte tra le due rappresentanti dei capoluoghi di regione, con l’imbattuta Virtus Cagliari che riceverà la visita della Pallacanestro Torino.

Match key: le ragazze di coach Staico hanno sorpreso un po’ tutti uscendo dalle prime due trasferte stagionali con due fogli rosa, mostrando comunque un’ottima solidità, soprattutto sotto i tabelloni con El Habbab che non è più costretta a fare gli straordinari. A cercare di contrastare le lunghe biancazzurre ci proveranno Stejskalova e Chukwu, ma occhio anche al duello tra le esterne Naczk e Penz. Fattore campo che anche qui potrebbe giocare un ruolo decisivo.

Pronostico: Cagliari 60%; Torino 40%.

REPOWER SANGA MILANO-JOLLY ACLI BASKET LIVORNO

Uno dei piatti forti di giornata è sicuramente la sfida tra le due deluse dello scorso turno tra Sanga Milano e Livorno, con quest’ultima che in questo avvio sta incontrando molte più difficoltà del previsto, avendo già lasciato quattro punti per strada.

Match key: due squadre qualitative in tutti i ruoli e profonde, chiamate non a caso dai pronostici estivi a giocarsi la promozione. Le toscane, profondamente rinnovate, sembrano ancora un cantiere aperto e devono trovare i giusti equilibri, con le ragazze di coach Pinotti che sembrano leggermente più avanti sotto questo punto di vista. Da seguire il duello in fase offensiva tra Marinkovic e Botteghi.

Pronostico: Milano 60%; Livorno 40%.

SALERNO BASKET ’92-POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO

Torna in campo San Giovanni Valdarno che, dopo il turno di riposo in seguito della sconfitta beffa in casa del Sanga Milano, sarà di scena sul terreno di gioco di Salerno.

Match key: i quindici giorni di stop saranno sicuramente serviti a coach Garcia per consentire ad un gruppo totalmente nuovo di conoscersi ed affinare le intese. Torna da avversaria Silvino Oliveira, che dovrà vedersela in cabina di regia con Valtcheva, una delle rivelazioni in casa Salerno in queste prime tre giornate.

Pronostico: Salerno 25%; San Giovanni Valdarno 75%

AUTOCENTER ARESE BASKET FOXES GIUSSANO-USE ROSA SCOTTI EMPOLI

Gara tutt’altro che scontata quella tra Giussano, a caccia di punti per stare a distanza dalle zone calde della classifica, ed una Empoli che ha un po’ balbettato in questo avvio di campionato.

Match key: due squadre che stanno chiedendo molto alle proprie straniere, con il duello sotto i tabelloni tra Szajtauer, che ha già dato undici stoppate nelle prime tre giornate, e Vente che promette scintille.

Pronostico: Giussano 40%; Empoli 60%.

TERME SALUS ANTS VITERBO-MILANO BASKET STARS

Chiude il programma del girone A la gara tra una Viterbo ancora ferma al palo ed una Milano Basket Stars galvanizzata dalla vittoria nel derby cittadino della scorsa settimana.

Match key: la differenza di profondità e qualità tra i due roster appare piuttosto evidente, con le padrone di casa che, per provare a fare il colpaccio, devono necessariamente chiedere molto di più dal supporting cast di Todorova e Myklebust e da Cutrupi in primis, l’altra punta designata delle viterbesi che per ora sta rendendo ben al di sotto delle aspettative.

Pronostico: Viterbo 25%; Milano Basket Stars 75%.

RIPOSA: CLV LIMONTA COSTA MASNAGA

GIRONE B

CUS CAGLIARI-PASSALACQUA RAGUSA

Ragusa va alla ricerca del riscatto dopo il passo falso interno con Bolzano, andando a far visita al Cus Cagliari in un incontro che le vede chiaramente favorite, ma che comunque potrebbe nascondere diverse insidie.

Match key: la squadra di coach Buzzanca, che ancora deve far esordire in questa stagione capitan Consolini, può contare su un roster qualitativamente migliore e soprattutto più profondo rispetto alla compagine cagliaritana, che continua ad avere contributo praticamente nullo dalla panchina in fase offensiva. Coach Xaxa dovrà sperare in una prova difensiva di alto livello del supporting cast di Bovenzi-Piedel-Peric.

Pronostico: Cus Cagliari 25%; Ragusa 75%.

MONEYGO BASKET GIRLS ANCONA-NUOVA PALLACANESTRO TREVISO

Scontro diretto importante per le zone basse della classifica quello tra Ancona e Treviso, con un palio due punti dal peso specifico importante, nonostante si sia ancora ad inizio stagione.

Match key: la compagine marchigiana ha inserito nel proprio roster Sofia Dell’Olio, già comunque aggregata fin dalla preseason, che consente di allungare le rotazioni del pacchetto lunghe e di supportare maggiormente Fiorotto. Treviso dovrà necessariamente chiedere qualcosina di più a Falenczyk e Jacquot a supporto di Prete.

Pronostico: Ancona 55%; Treviso 45%.

FUTUROSA IVISION TRIESTE-ECODENT ALPO VILLAFRANCA

Le padrone di casa, ancora ferme al palo, provano a muovere la propria classifica ospitando Alpo Villafranca in un match tutt’altro che semplice.

Match key: sulla carta non sembra esserci storia, con le ragazze di coach Soave decisamente più esperte rispetto alle rivali. Ma Miccoli e compagne non staranno certo a guardare e proveranno a reggere l’urto, pur non potendo contare sulla stessa profondità di organico.

Pronostico: Trieste 25%; Villafranca 75%.

SOLMEC RHODIGIUM BASKET-HALLEY THUNDER MATELICA

Il big match di giornata nel girone B si disputerà al Palasport di Via Bramante a Rovigo tra le padrone di casa e Matelica, due formazioni che hanno subito impattato nel migliore dei modi alla nuova stagione.

Match key: squadre lunghe e abbastanza collaudate viste le numerose conferme dall’anno scorso per entrambe. Coach Pegoraro può contare su uno degli starting five più competitivi del campionato, ma le marchigiane dalla loro hanno maggiore esperienza anche dalle giocatrici in uscita dalla panchina. Gara che potrebbe essere decisa davvero dai dettagli e da qualche episodio nei momenti delicati che gira a favore dell’una o l’altra.

Pronostico: Rhodigium 45%; Matelica 55%.

SICILY BY CAR GOLFOBASKET WOMAN ALCAMO-PF UMBERTIDE

Test significativo per la capolista solitaria Umbertide, di scena sul terreno di gioco di una Alcamo ferma ancora a zero punti in classifica, ancora alla ricerca di una precisa identità che potrebbe aver giovato del turno di riposo nello scorso week end per riordinare le proprie idee.

Match key: la miglior realizzatrice di tutto il campionato, Sorrentino, in queste prime tre giornate è la trascinatrice di un collettivo già ben collaudato. Per le siciliane, invece, ci si attende quel salto di qualità soprattutto dalle due straniere Hajdin e Verano, che in due gare hanno prodotto uno sconcertante 5/29 dal campo per 12 punti complessivi, con anche la tiratrice Mitreva ancora con le polveri bagnate (2/15 al tiro). Interessante il duello sotto i tabelloni tra due batterie di lunghe molto qualitative.

Pronostico: Alcamo 35%; Umbertide 65%.

A.S. VICENZA-ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO

Infine Vicenza cercherà di sbloccarsi in questa stagione ospitando una Bolzano reduce dal colpo grosso sul terreno di gioco di Ragusa la scorsa domenica ed in grande fiducia.

Match key: le padrone di casa sono ancora alla ricerca dei propri equilibri, cosa che la compagine altoatesina sembra già aver trovato. Gara che potrebbe essere decisa da chi riesce a mantenere maggiore lucidità nei momenti clou.

Pronostico: Vicenza 40%; Bolzano 60%.

RIPOSA: E WORK FAENZA

Davide Di Sante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto