IL COMMENTO
Partita complicata quella che la Dinamo si trova ad affrontare a Brno conto il KP Brno, compagine tosta e arcigna che non concede nulla di semplice alle ragazze di Citrini, che devono sudarsi ogni punto messo a referto. Con il secondo posto nel girone in palio, l’avvio della Dinamo è contratto in attacco e poco intenso in difesa e ciò concede alle ceche, più precise al tiro e aggressive in difesa, un più 8 alla fine del primo quarto. Nel secondo quarto non cambia la musica e il KP continua a martellare la difesa Sassarese con Zilova e Galickova sugli scudi, malgrado la Richards riesca a trovare con più facilità la via del canestro, alzando il suo livello di gioco. Ciononostante al riposo lungo Brno conduce con un rassicurante + 13 con una Galickova che segnando la bomba allo scadere manda il forte segnale della sua partita da MVP (alla fine 25 punti, 15 rimbalzi, 4 assist e 39 di valutazione)!
Ma a questo punto la Dinamo non ci sta e accelera e con un quarto da 23 a 12 si riporta a contato, con uno sforzo importante da parte di tutte le ragazze che mettono una rinnovata energia sul parquet, facendo crescere il livello e la precisone delle conclusioni. Turel infila due bombe, Treffers ci mette il fisico, Carangelo distribuisce sapientemente palloni più puliti e Richards continua a imperversare. 59 a 57 all’avvio dell’ultimo quarto.
Questo quarto è il quarto delle fiammate, Brno breacka 10/2 ma Carangelo guida, con una bomba, la riscossa con un 6/0 e siamo di nuovo sul filo di lana…
Il finale thriller è servito: gli arbitri, a 34’’ dalla fine, sul 74 a 71, non convalidano il canestro a Brno del + 5 che sembrava arrivato in tempo, e la palla passa alla Dinamo per tentare l’aggancio. Richards si prende la responsabilità, lotta, tira, sbaglia, subisce fallo e fa 2 su 2 dalla lunetta: -1.
Brno attacca e la Dinamo difende bene ma fa fallo su Kopecka che, fredda, riporta a +3 la sua squadra.
La dinamo ha 10 secondi per provare ad allungare la partita ma il tiro di Turel viene stoppato e si chiude qui.
La partita è stata intensa e combattuta fino alla fine ed è un peccato per la Dinamo che, nei momenti cruciali, abbia avuto un po’ di fretta e poca freddezza perché, nonostante il freno a mano un po’ tirato, si era rimessa in carreggiata per portarla a casa. Di contro Brno è squadra coriacea con qualche individualità interessante come Katerina Galickova su tutte, ma pur avendo maggiore precisione e costanza si è ritrovata a giocarsela negli ultimi secondi.
Testa alla prossima perché, anche con 1V-2P, la qualificazione è tutta da giocare, infatti, al di là di BMLA che ha destato una migliore impressione, la partite che restano sono ampiamente giocabili.
IL TABELLINO PK BRNO 76 – 73 DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI
LE PAGELLE

Ludovica SAMMARTINO 6: Onesta partita la sua, segna qualche punto ma non incide come altre volte.
Deauzya RICHARDS 7.5: Gioca molto e porta i risultati sperati con 28 punti a tabellino conditi da 9 rimbalzi… è (quasi) perfetta ai liberi (12/13), su di lei si fondano le speranze di vincere, lei ce la mette tutta e la sua valutazione (26) racconta l’incidenza importante che ha avuto.
Debora CARANGELO 6,5: Gioca e fa girare la squadra (5 ast), si mette in proprio e porta a casa 11 punti ma con diverse imprecisioni (33% da campo) che alla lunga hanno pesato. Ha però dato quella spinta che serviva alla squadra per stare agganciata alla speranza di tornare a Sassari con la vittoria.
Emanuela TROZZOLA 5.5: Non incide, entra e fa l’ordinario senza dare le fiammate che ci si attende da lei.
Martina SPINELLI 5.5: Anche nel suo caso, partita normale, senza gli acuti che avrebbero avvicinato la vittoria.
Tamira POINDEXTER 5,5: La sua partita si può considerare anonima malgrado 11 punti. Tira con il 25% dal campo, ma soprattutto sbaglia 8 tiri da tre. Purtroppo non da il contributo necessario per sperare di vincere.
Julia BOROS 5: Può capitare una giornataccia e per lei oggi è stato così: non si è vista e si è sentita solo per i falli! Ma ha grande potenziale che potrà esprimere nel prossimo incontro.
Ashley EGWOH s.v:
Kourtney TREFFERS 6,5: Non parte bene, ma migliora con il passare del tempo, è molto importante per la squadra e infatti la sua crescita è coincisa con la fase migliore della Dinamo… peccato che ogni tanto ecceda in confidenza che oggi è costata alla squadra 2 sanguinose palle perse. Bene a rimbalzo con 12 palloni catturati.
Anna TUREL 6.5: Discreta prestazione, importante nel massimo sforzo della squadra quando dalle sue mani sono partite le due bombe che hanno rimesso in piedi la partita. L’ultimo tiro è suo, ma non viene costruito nel modo migliore e ne nasce una stoppata… peccato!
Si ringrazia EuroCup Woman per il materiale fotografico
Leo_Melis