LBF Serie A2 2025-2026: preview terza giornata

Programma come di consuetudine spezzettato tra sabato 18 e domenica 19 Ottobre quello del campionato di Serie A2, con il derby milanese a catturare gli interessi nel girone A, anche se almeno sulla carta ha una chiara favorita, mentre nel girone B la sfida di cartello è quella tra Alpo e Vicenza.

GIRONE A

SALERNO BASKET ’92-SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI

Gara sulla carta più incerta di quanto possa apparire quella tra Salerno e Virtus Cagliari, alla seconda trasferta consecutiva dopo il blitz sul campo di Empoli.

Match key: due squadre dalle caratteristiche e dalla profondità abbastanza simili, ma le ragazze di coach Staico sulla carta possiedono maggiore qualità, soprattutto nel settore lunghe.

Pronostico: Salerno 40%; Virtus Cagliari 60%.

NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO-AUTOCENTER ARESE BASKET FOXES GIUSSANO

Dopo essersi sbloccata nella trasferta di Viterbo, cerca conferme la neo promossa Torino, che riceve la visita di Giussano anch’essa reduce dalla prima vittoria stagionale.

Match key: la maggiore profondità, unita all’esperienza, del roster delle piemontesi potrebbe fare la differenza in questo incontro.

Pronostico: Torino 75%; Giussano 25%.

JOLLY ACLI BASKET LIVORNO-NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS

Secondo impegno casalingo consecutivo per Livorno, che riceve la visita di Selargius in un match assolutamente da non sottovalutare per le padrone di casa.

Match key: Miccio e compagne sono più esperte, più lunghe e più qualitative, ma le ragazze di coach Maslarinos con le loro trame di gioco possono comunque mettere qualche sassolino negli ingranaggi delle toscane, le quali partono in ogni caso favorite anche per il fattore campo.

Pronostico: Livorno 70%; Selargius 30%.

CLV LIMONTA COSTA MASNAGA-USE ROSA SCOTTI EMPOLI

In uno degli incontri più interessanti di giornata Costa Masnaga riceve la visita di Empoli in un match tra due squadre in cerca di riscatto dopo i pesanti k.o. della seconda giornata.

Match key: le padrone di casa cercheranno di imporre i loro ritmi, mentre il fattore esperienza potrebbe giocare un ruolo decisivo in favore delle toscane. Gara comunque apertissima a qualsiasi risultato.

Pronostico: Costa Masnaga 45%; Empoli 55%.

TECNO ENGINEERING MONCALIERI-TERME SALUS ANTS VITERBO

Dopo il turno di riposo torna in campo tra le mura amiche Moncalieri che ospita una Viterbo apparsa in decisa difficoltà nell’impatto al nuovo campionato.

Match key: le due settimane di sosta possono rappresentare un’incognita per le piemontesi, che dal canto loro possono contare su un roster più profondo. Per la squadra di coach Scaramuccia molto dipenderà dal rendimento di Todorova e Myklebust che dovranno trascinare le compagne.

Pronostico: Moncalieri 80%; Viterbo 20%.

MILANO BASKET STARS-REPOWER SANGA MILANO

Chiude il programma del girone A il derby di Milano tra Basket Stars e Sanga in un match sulla carta sbilanciato in favore delle ragazze di coach Pinotti.

Match key: pur presentando un roster molto buono, nonostante sia una neo promossa, Basket Stars ha palesato parecchi problemi in fase offensiva nelle prime due uscite (51,0 punti di media). Contro le ragazze di coach Pinotti, che viaggiano con il morale alto dopo il successo in volata nel big match con San Giovanni Valdarno e che sembrano già ottimamente collaudate, occorrerà necessariamente alzare la media realizzativa per provare a fare match pari.

Pronostico: Milano Basket Stars 30%; Sanga Milano 70%

RIPOSA: POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO

GIRONE B

NUOVA PALLACANESTRO TREVISO-SOLMEC RHODIGIUM BASKET

Apre il programma del girone B uno dei tanti derby del nord-est tra Treviso e Rhodigium Basket, entrambe in cerca di riscatto dopo i passi falsi in volata del turno precedente.

Match key: la differente profondità dei due roster potrebbe essere la variante in favore della squadra guidata da coach Pegoraro.

Pronostico: Treviso 25%; Rovigo 75%.

ECODENT ALPO VILLAFRANCA-A.S. VICENZA

Secondo derby del nord-est di giornata tra due squadre chiamate a recitare un ruolo da protagonista in questo campionato, ma che hanno avuto un avvio un po’ incerto, Vicenza soprattutto, ferma ancora al palo.

Match key: anche se siamo solo alla terza giornata di campionato sono in palio già due punti importanti ai fini della classifica. Le padrone di casa, oltre che sul fattore campo, possono contare su un organico più collaudato ed affiatato rispetto alle vicentine, ancora alla ricerca di una precisa identità.

Pronostico: Villafranca 65%; Vicenza 35%.

HALLEY THUNDER MATELICA-CUS CAGLIARI

Torna in campo Matelica che, dopo il convincente esordio con blitz a Villafranca ed il turno di riposo, sarà di scena tra le mura amiche ospitando il Cus Cagliari, reduce dal primo successo stagionale.

Match key: le padrone di casa di coach Matassini hanno sicuramente maggiore qualità e, soprattutto, molta più profondità rispetto alla compagine sarda, che oltre allo starting five in grado di giocarsela con buona parte delle squadre del girone ha praticamente nulla dalla panchina (basti pensare che 58 dei 64 punti realizzati contro Treviso sono arrivati dal terzetto Bovenzi, Piedel, Peric, ossia tre starters).

Pronostico: Matelica 90%; Cus Cagliari 10%.

PASSALACQUA RAGUSA-ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO

Gara interessante, e non del tutto scontata in Sicilia, tra le padrone di casa di Ragusa, convincenti in quest’inizio di stagione e Bolzano.

Match key: l’organico di coach Buzzanca presenta sicuramente maggiore qualità rispetto a quello bolzanino. Stuzzicante il confronto in cabina di regia tra Moriconi e Cecili.

Pronostico: Ragusa 75%; Bolzano 25%.

PF UMBERTIDE-FUTUROSA IVISION TRIESTE

Dopo il colpo a Rovigo, l’altra capolista Umbertide riceve la visita di Trieste, ancora alla ricerca del primo successo stagionale.

Match key: le ragazze di coach Staccini hanno dimostrato di essere un gruppo solido e molto competitivo, con la miglior realizzatrice del campionato dopo due turni Sorrentino già nelle vesti di leader. Per Trieste molto dipenderà dal rendimento di Maza e Donato e dalla crescita di Katshitshi.

Pronostico: Umbertide 80%; Trieste 20%.

E WORK FAENZA-MONEYGO BASKET GIRLS ANCONA

Annullata la penalizzazione in classifica con i primi due successi, Faenza prova ad allungare la striscia positiva ospitando Ancona, reduce dalla bella vittoria interna con Alcamo.

Match key: le ragazze di coach Seletti, oltre ad essere qualitativamente migliori delle rivali, sono in grande fiducia dopo il bel successo di Vicenza. Ancona, del resto, ha poco da perdere e, dopo i primi due punti stagionali dello scorso week end, potrà giocare senza troppe pressioni.

Pronostico: Faenza 80%; Ancona 20%.

RIPOSA: SICILY BY CAR GOLFOBASKET WOMAN ALCAMO

Davide Di Sante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto