LBF Serie A1 2025-26 2° andata: delirio Roseto al PalaMaggetti, sconfitto il Geas

La People Strategy Panthers Roseto scrive un altro preziosissimo capitolo nel suo libro delle imprese, fermando tra le mura amiche del PalaMaggetti il Geas Sesto San Giovanni, conquistando così la prima vittoria della propria storia nel massimo campionato.

Successo strameritato per le ragazze di coach Simone Righi, che hanno condotto la gara sostanzialmente per tutto il suo andamento, trascinate dalla rookie statunitense Ustby, che dopo la bellissima prova con Schio nell’Opening Day conferma di essere un colpo eccezionale per la categoria, ottimamente supportata, a livello realizzativo da Moroni, Versalevic e dalla tuttofare Caloro, ma tutte le giocatrici hanno portato il loro preziosissimo mattoncino per resistere a tutti i tentativi di rimonta delle lombarde, cui non sono bastate le prestazioni di Scott e Conti.

La gara ha visto le padrone di casa partire subito molto bene (17-10 al 7’), prima dell’ingresso di Conti che rimette in linea di galleggiamento il Geas, con un sostanziale equilibrio che permane fino a metà terzo periodo, quando i canestri di Moroni, Caloro e Versalevic danno il primo vero scossone all’incontro (57-46 al 27’; 60-52 al 30’). Scott è l’unica davvero a rendersi pericolosa, tanto che realizza undici dei dodici punti del Geas negli ultimi dieci minuti, con le padrone di casa che con Ustby e Caloro mettono al sicuro una vittoria fondamentale in ottica salvezza, in quanto conquistata con una squadra che ha obbiettivi importanti in ottica play off.

Prossimo turno per le ragazze di coach Righi sarà domenica 19 Ottobre sul campo semi proibitivo dell’Umana Reyer Venezia.

IL TABELLINO: PEOPLE STRATEGY PANTHERS ROSETOGEAS SESTO SAN GIOVANNI 71-64

LE PAGELLE

Sammi PUISIS 5,5: segna subito una tripla all’inizio che sembra quasi di liberazione, ma non prosegue nel trend positivo e chiude con un’altra serata negativa al tiro (1/7 dal campo).

Lavinia LUCANTONI 5,5: deve ancora metabolizzare del tutto il salto di categoria, ma comunque si rende utile in difesa.

Silvia NATIVI 6: pochi minuti in campo, ma realizza un canestro importantissimo in avvio di ultimo periodo che ricaccia indietro un Geas in piena rimonta.

Giulia MORONI 7,5: soprattutto nel primo tempo assiste alla perfezione Ustby in fase offensiva. Prende meno responsabiltà nella seconda parte di gara, ma è solida in difesa ed in cabina di regia.

Beatrice CALORO 7,5:con lei ogni pagella rischia sempre di essere un copia/incolla! Presente in ogni zona del campo, utile in tutti gli aspetti del gioco sia in attacco che in difesa, con la sua solita grinta. Sembra che abbia chiesto anche di pulire il parquet e spegnere le luci ma questo le è stato impedito dai custodi!

Gianella ESPEDALE 6: otto minuti in campo, utili per mettere a segno un bel canestro in passo e tiro (!) nel primo tempo e portare il suo prezioso mattoncino alla causa.

Melisa VERLASEVIC 6,5: fatica un po’ a carburare in avvio di gara, ma sale decisamente di colpi nella ripresa e con un paio di canestri preziosissimi consente a Roseto di tenere le avversarie a distanza nell’ultimo periodo.

Patricia BURA 6,5: sotto canestro ha un bel lavoro da fare e lei di certo non si tira indietro, mettendo la sua fisicità l servizio della squadra e duellando senza paura, spesso e volentieri uscendone vincitrice, con le pari ruolo avversarie.

Alyssa USTBY 8: la rookie uscita da North Carolina si conferma anche nella seconda giornata come una delle rivelazioni, in attesa di diventare certezza assoluta, di questo campionato. Segna in ogni modo ed è un vero e proprio rebus irrisolto per la difesa Geas, sfiorando la doppia-doppia con 8 rimbalzi catturati. Prova del nove superata a pieni voti.

Lucrezia COSER s.v.

Aurora FARABELLO n.e.

Tinara MOORE 4,5: stecca completamente la partita soprattutto in fase offensiva, dove l’1/12 dal campo grida vendetta.

Gina Marie CONTI 7: uscendo dalla panchina da’ la scossa alla sua squadra dopo una partenza a rilento. Con Scott è l’unica a rendersi davvero pericolosa, calando leggermente di rendimento nell’ultimo periodo.

Martina KACERIK 5: presenza sostanzialmente impalpabile negli undici minuti in campo.

Madison SCOTT 8: è stata l’ultima ad arrendersi ed è stata l’unica a creare davvero grattacapi alla difesa rosetana. Chirurgica dalla media distanza, segna praticamente tutti i punti del Geas nell’ultimo quarto, aggiungendo anche dieci rimbalzi.

Valeria TRUCCO 6: parte bene in fase offensiva, per poi faticare a trovare la via del canestro. Si da’ da fare a rimbalzo ma con il passare dei minuti cala di incisività

Sara ROUMY 5: serata da dimenticare nei diciotto minuti in campo.

Beatrice ATTURA 5,5: non trova mai la via del canestro

Adele CANCELLI e Jodie CORNELIE s.v:

Olivia OSTONI n.e.

Davide Di Sante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto