LNP Serie A2 – 4ª andata 2025-26: a Cividale, Rieti cala il tris di vittorie

Dopo la sconfitta della prima giornata e le polemiche che ne sono seguite, la RSR Sebastiani Rieti miete un successo dopo l’altro, e lo fa con avversari di alto livello, che, appena lo scorso mese, hanno disputato la Supercoppa. Dopo Rimini e Forlì, espugna anche il PalaGesteco di Cividale per 7584.

Perry trascina i reatini in un parziale di apertura di 0-9, prima che Redivo e Mastellari ci mettano una pezza, arrivando ad un solo possesso di distacco. Quindi allungano nuovamente, ma Rota chiude il primo parziale a -1. Nel secondo quarto, Cividale mette il muso avanti, ma si accende Mian, che scava un solco di 17 lunghezze. Nella ripresa il gap si assesta sui 4 possessi. Nel quarto conclusivo i ducali provano a rimontare, ma la difesa ospite è solida e le percentuali di realizzazione non sono brillanti. Nei secondi finali Cesana trova il -5, ma Perry non trema dalla lunetta e vola in contropiede dopo l’ennesimo tiro sbagliato avversario.

Cividale è ancora in fase di rodaggio, nonostante la riconferma di alcuni giocatori e dell’allenatore. L’assenza di Freeman fa in un certo modo la differenza, soprattutto a rimbalzo e in atletismo, e il suo temporaneo sostituto, Toni Ročak, è un giocatore diverso. Rieti ha una panchina lunga e diversi giocatori di talento e di esperienza da alternare. Le chiavi del match sono state: il tiro da 3 (13/25 ospite contro il 5/20 di casa) e l’alta e costante intensità difensiva di Rieti, con pressing e raddoppi sul portatore di palla. MVP: Darius Perry con 21 punti in 31′, anche se è stato Fabio Mian a spaccare la partita nel secondo quarto con 13 dei suoi 19 punti, lasciando spazio ai compagni nella restante parte di gara.

Un febbricitante Leo Marangon ha provato ad inserirsi, ma mancava di energia e lucidità, ed è stato un fantasma per tutti i 12 minuti. Francesco Ferrari, invece, nonostante non abbia fatto male, non è stato decisivo e trascinatore come altre volte. In un paio di occasioni è stato, piuttosto, il fratello Alessandro a togliere le castagne dal fuoco. Lucio Redivo è stato il migliore della squadra con 20 punti in 29′. Martino Mastellari ha tirato male con un 2/10, mentre Toni Ročak prospetta buoni margini di miglioramento, tempo permettendo.

Coach Ciani ha fatto le scelte tattiche giuste e oltre a Mian e Perry ha ricevuto una buona risposta anche da Mattia Palumbo (8 punti , 5 rimbalzi e 2 assist) e da Liam Udom (9 punti e 8 rimbalzi), mentre nel secondo tempo ha ritrovato anche l’energia e la caparbietà di Jarvis Williams (12 punti).


IL TABELLINO: UEB Gesteco Cividale 75 84 RSR Sebastiani Rieti

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Coach Stefano Pillastrini: https://www.facebook.com/share/v/1DLi13fEVh

Coach Franco Ciani: https://www.facebook.com/share/v/14KLEo48svH/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto