Euroleague Women 2025-26 Day1: buona la prima per una cinica Reyer che vince contro Mersin

Esordio vincente in Eurolega della Reyer che al Taliercio sconfigge Mersin dopo una partita equilibrata ma nella quale le ospiti non sono praticamente mai state in svantaggio

La formazione veneziana è stata più cinica nei momenti clou sbagliando meno delle avversarie nonostante nell’ultimo periodo la zona messa in campo dall’ex Schio coach Dikaioulakos abbia dato parecchio fastidio a Santucci e compagne. Giocando con raziocinio e sfruttando qualche falla difensiva turca però le orogranata sono riuscite a trovare canestri fondamentali per la vittoria

Bene quindi la Reyer anche se le cose da migliorare non mancano di certo: secondo me la squadra potrebbe creare e concludere più spesso in velocità, la transizione offensiva viene quasi sempre castrata per iniziare a giocare a difesa schierata: avendo in squadra Holmes, Pasa, Fassina e Dojkic (ma non solo, direi quasi tutto il roster si troverebbe meglio a giocare in velocità) aumenterei i possessi in transizione. Anche perché Venezia ha un discreto impianto difensivo e a rimbalzo non va sotto facilmente, in più le esterne (specie Pasa) possono essere aggressive e giocare sulle linee di passaggio.

Singolarmente invece, ma la questione deriva anche da quanto scritto sopra, Joyner Holmes deve senz’altro dare e fare di più, anche a difesa schierata. Bene invece Santucci, oggi leader carismatica di questo gruppo e non solo grazie all’assenza di Matilde Villa. L’Europeo con la Nazionale le ha ridato la voglia di giocare e lottare che la scorsa stagione, a causa dei pochi minuti in campo, si era affievolita. Ed i risultati si vedono.

Bene quindi la Reyer ma è solo il primo passo di un percorso lungo e tortuoso, ma iniziare con il piede giusto non fa mai male.

IL TABELLINO: Umana Reyer Venezia 72- Cimsa Bk Mersin 62

LE PAGELLE

PASA Francesca 6: un accelerazione, due punti. Per il resto partita abbastanza anonima, spesso sembra una Mercedes di F.1 costretta a girare nei vicoli di Genova…non riesce mai a scaricare tutta la potenza a terra, e a quella velocità perde molto di efficacia.

CUBAJ Lorela 6,5: è il perno di questa squadra, ed il 25 di plus-minus è palese a riguardo anche se non gioca la sua miglior partita. Ogni tanto esagera nel prendersi triple non troppo in ritmo

FASSINA Martina 6,5: primi tre quarti così così, nel momento topico invece segna 5 punti pesanti e da una mano in molti aspetti del gioco

HOLMES Joyner Michelle 5: tanti errori al tiro e approccio non propriamente il massimo dell’aggressività. Deve crescere

DUDASOVA Nikola 6: 4 minuti, un bel canestro in arresto e tiro e poco altro

CHARLES Kaila 7: ogni tanto forza, ogni tanto sbaglia tiri, ogni tanto sbaglia tiri forzando. Ma per il resto è quella giocatrice all around che Smalls lo scorso anno e Makurat ancora prima non sono mai state (se non per brevi periodi). Atleta 5 stelle, a rimbalzo è un fattore, ed offensivamente sa il fatto suo

NICOLODI Giuditta 5,5: da qualche attimo di respiro alle lunghe sbagliando un rigore e due liberi. Passi per il rigore, capita, ma secondo me dovrebbe rivedere qualcosa anche sui liberi (magari la meccanica) perché percentuali non all’altezza nonostante abbia mani morbide

DOJKIC Ivana 6,5: non ha giocato una buona partita ma nel finale è stata decisiva con quella tripla ma non solo

SANTUCCI Mariella 7,5: gestisce palla e squadra da vera play e condottiera, si guadagna tanti falli preziosissimi segnando parecchi punti per le sue abitudini giocando una partita a tutto tondo. Se non vi fidate di me, parlano i numeri: 10 punti, 5 assist, 4 recuperi ed altrettanti rimbalzi.

MAVUNGA Tafadzwa Stephanie Paula 6: va un po’ a sprazzi, meno bene rispetto ad altre occasioni ma comunque sufficiente

Cristiano Garbin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto