Seconda giornata di Serie A2, con quasi tutti i match in programma nella giornata di sabato ma con la coda di mercoledì 15 per Selargius e Salerno, che propone subito il big match tra Sanga Milano e San Giovanni Valdarno, due tra le più accreditate a giocarsi la promozione. Interessante, sempre nel girone A, la sfida tra una Livorno in cerca di riscatto e la giovane Costa Masnaga, mentre nel girone B spiccano le sfide tra Rhodigium Basket ed Umbertide e tra Vicenza e Faenza.
GIRONE A
REPOWER SANGA MILANO-POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO
Senza ombra di dubbio l’incontro di cartello dell’interno secondo turno quello tra le ragazze di coach Pinotti e le toscane, entrambe reduci da vittorie nel turno d’esordio, seppur in modalità diametralmente opposte.
Match key: Toffali e compagne sembrano già ben affiatate nei meccanismi di squadra, mentre San Giovanni Valdarno, per via del totale rinnovamento, è apparsa ancora un cantiere aperto che necessita di tempo per affinarsi. La differenza potrebbe farla proprio la maggior amalgama, oltre al fattore campo, delle milanesi.
Pronostico: Sanga Milano 60%; San Giovanni Valdarno 40%.
JOLLY ACLI BASKET LIVORNO-CLV LIMONTA COSTA MASNAGA
Partita che presenta diversi spunti di interesse tra Livorno e Costa Masnaga, con le padrone di casa toscane chiamate a conquistare i primi due punti stagionali per non staccarsi immediatamente dal vertice, mentre le giovani di coach Bereziartua proveranno a fare il colpo, scendendo in campo in ogni caso senza troppo da perdere.
Match key: la maggiore esperienza di Miccio e compagne potrebbe fare la differenza contro una formazione che proverà ad imporre ritmi forsennati alla contesa.
Pronostico: Livorno 75%; Costa Masnaga 25%.
AUTOCENTER ARESE BASKET FOXES GIUSSANO-MILANO BASKET STARS
Derby lombardo tra due formazioni alla ricerca dei primi due punti stagionali e che potrebbe rappresentare già un piccolo crocevia per entrambe, nonostante si sia solamente ad inizio campionato.
Match key: le rotazioni più ampie e qualitativamente migliori di Milano rispetto a Giussano, che ad un buon quintetto base non propone dei cambi di pari livello, fanno pendere l’ago della bilancia dalla parte di Baldelli e compagne.
Pronostico: Giussano 20%; Milano Basket Stars 80%.
USE ROSA SCOTTI EMPOLI-SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI
Dopo il convincente successo di Milano, sponda Basket Stars, prima in casa per Empoli, che riceverà la visita della Virtus Cagliari all’esordio in questa stagione dopo il turno di riposo.
Match key: la squadra di coach Cioni si è confermata fin da subito solida e con responsabilità ben distribuite, ma la compagine cagliaritana non sarà avversaria arrendevole, potendo contrapporre una batteria di lunghe molto ben assemblata, innescate dalla confermata Naczk in regia. Fattore campo che potrebbe essere determinante.
Pronostico: Empoli 65%; Virtus Cagliari 35%.
TERME SALUS ANTS VITERBO-NORMATEMPO ITALIA PALLACANESTRO TORINO
Subito uno scontro diretto per la salvezza al PalaMalè di Viterbo con le padrone di casa che riceveranno la visita della Pallacanestro Torino
Match key: la maggiore profondità delle rotazioni della compagine piemontese potrebbe fare la differenza, con coach Scaramuccia che, dal suo canto, spera in una conferma delle straniere e nel riscatto di Cutrupi dopo aver steccato all’esordio.
Pronostico: Viterbo 40%; Torino 60%.
NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS-SALERNO BASKET
Esordio interno per Selargius, che dopo aver sfiorato il colpaccio a San Giovanni Valdarno, riceve la visita di Salerno in un match, che si disputerà nel pomeriggio di mercoledì 15 Ottobre, subito importante per le posizioni di medio-bassa classifica.
Match key: Juhasz si è confermata subito un fattore sotto i tabelloni. Tutta da vedere la sfida con la pari ruolo Denes.
Pronostico: Selargius 70%; Salerno 30%.
RIPOSA: TECNO ENGINEERING MONCALIERI
GIRONE B
FUTUROSA IVISION TRIESTE-PASSALACQUA RAGUSA
Gara da non sottovalutare per Ragusa, che dopo il convincente esordio interno va a far visita al sempre ostico campo di Trieste.
Match key: profondità, qualità ed esperienza potrebbero essere determinante in favore della squadra di coach Buzzanca, che potrebbe recuperare la capitana Consolini.
Pronostico: Trieste 30%; Ragusa 70%.
CUS CAGLIARI-NUOVA PALLACANESTRO TREVISO
Subito una gara interna delicatissima per il Cus Cagliari, che dopo il brutto passo falso di Umbertide riceve la visita di una Treviso con il morale a mille.
Match key: coach Xaxa deve chiedere molto al quintetto base in quanto la panchina non sembra poter dare il supporto necessario. Le trevigiane, invece, possono contare su un organico più ampio e sul non trascurabile fatto di poter giocare senza troppe pressioni dopo la bella vittoria dell’esordio. Fattore campo che potrebbe fare la differenza.
Pronostico: CUS Cagliari 55%; Treviso 45%.
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO-ECODENT ALPO VILLAFRANCA
Esordio stagionale tutt’altro che agevole per Bolzano, che riceverà la visita di una Alpo vogliosa di riscatto dopo il pesante k.o. interno rimediato alla prima giornata.
Match key: due squadre che hanno cambiato relativamente poco nella scorsa stagione, con il fattore campo che può far pendere l’ago della bilancia per le bolzanine, mentre per le ospiti molto dipenderà dalla reazione che si avrà dopo la sconfitta in casa alla prima, soprattutto per le proporzioni.
Pronostico: Bolzano 55%; Villafranca 45%.
MONEYGO BASKET GIRLS ANCONA-SICILY BY CAR GOLFOBASKET WOMAN ALCAMO
Due squadre alla ricerca del primo successo stagionale, con Ancona che riceverà la visita dell’ambiziosa Alcamo, reduce però dal netto passo falso interno dell’esordio.
Match key: roster alla mano le siciliane hanno decisamente migliore qualità ed anche maggiore profondità, ma devono ancora trovare l’amalgama per rendere al meglio. Ancona dovrà cercare di tenere ritmi bassi.
Pronostico: Ancona 30%; Alcamo 70%.
SOLMEC RHODIGIUM BASKET-PF UMBERTIDE
Uno dei match più interessanti del secondo turno si giocherà a Rovigo tra le padrone di casa di coach Pegoraro ed Umbertide reduce, come le rodigine, da un convincente successo nel turno d’esordio.
Match key: le venete hanno cambiato poco rispetto alla scorsa stagione e con anche una rotazione più ampia possono fare la differenza al cospetto delle ragazze di coach Staccini, che presentano comunque un organico di assoluto valore, soprattutto nel quintetto base, ma leggermente meno profondo.
Pronostico: Rhodigium 60%; Umbertide 40%.
A.S. VICENZA-E WORK FAENZA
Dopo il brutto k.o. di Treviso, Vicenza cerca il riscatto tra le mura amiche ospitando una Faenza già in ottimo stato di forma.
Match key: troppo brutte per essere vere, le ragazze di coach Logallo saranno chiamate ad una prestazione d’orgoglio, contro una squadra quadrata e solida. Da tenere d’occhio la classe 2006 finalndese Onnela per le faentine, chiamata a ripetersi dopo l’eccellente esordio, mentre in casa vicentina ci si attende il riscatto di Fusari, piuttosto opaca a Treviso.
Pronostico: Vicenza 40%; Faenza 60%.
RIPOSA: HALLEY THUNDER MATELICA
Davide Di Sante