E’ ormai imminente l’avvio della nuova stagione u 19 femminile in Sardegna che quest’ anno vedrà impegnate le ragazze del 2007/2008 e più le giovani che saranno aggregate alle varie compagini.
Proviamo a fare una panoramica del campionato che, dopo l’anno scorso che lo ha visto disputarsi con 4 squadre e con le ragazze della Mercede Alghero a laurearsi campionesse Sarde, in questa stagione vede ai nastri di partenza 9 compagini che renderanno il campionato sicuramente interessante e competitivo.
Proveremo a leggere le partecipanti suddividendole in fasce
La prima fascia, che raccoglie quelle che possiamo identificare come favorite al titolo, presenta sicuramente le campionesse uscenti della Mercede Alghero che con le sue ragazze, da sempre insieme nelle vittorie dei campionati giovanili e protagoniste degli spareggi e delle finali nazionali, proverà nuovamente a confermare la prima posizione con le sue confermatissime atlete: Aurora Murgia, reduce dal brillante 6° posto con la nazionale u16 di questa estate e Yanita Derekyulieva, che restano le protagoniste principali della squadra assicurando continuità di prestazioni, cui si aggiungono tante ragazze in rampa di lancio e di sicuro talento…
Sempre nel novero delle favorite troviamo G.S. Elmas, che con la sua nidiata 2007/2008 da anni lotta per il primato nelle varie categorie, cui hanno aggiunto nel tempo le talentuose ragazze delle altre annate: Ilaria Mura, Ilaria Contini e Emma e Giulia Cancellu sono l’asse portante del gruppo che vedrà protagoniste anche le più giovani, le quali assicureranno la consueta grinta e determinazione.
Chiudono la prima fascia le ragazze del San Salvatore di Selargius, che mai come quest’anno, grazie alle ragazze già inserite in pianta stabile nel gruppo delle senior della Serie A2, potranno essere protagoniste e potenzialmente vincenti. Isabella Ingenito, Alice Ruggeri, Emma Corongiu sono solo alcune delle protagoniste che animeranno la stagione del San Salvatore cui si aggiungeranno le altre ragazze che popolano il (nuovo) parquet di Via Vienna.
Nella seconda fascia possiamo invece inserire le outsider per il titolo che, seppur non tra le favorite, sono in grado di dar loro fastidio.
La prima è la SAP Alghero che con le proprie ragazze ha fatto molto bene la passata stagione di u17 e che quest’anno, con la stessa squadra, potrà rappresentare un duro ostacolo per tutte le avversarie. Tutte le ragazze sono sicuramente in grado di prestazioni di alto livello e lo dimostra proprio il 3 posto nel campionato u17 della stagione scorsa, e per questo si pongono in competizione per le primissime posizioni.
A seguire individuiamo l’ASTRO, che con le sue ragazze rappresentano una vera e propria mina vagante nel campionato. Beatrice Casula, Veronica Guttuso, Linda Siccardo, Gaia Guidi e le altre sono sicuramente pronte per un bel torneo.
Chiudiamo la seconda fascia con il CUS Cagliari, che si presenta al via con una squadra in costruzione ma che può annoverare, tra le sue fila, Eleonora “Lelly” Cassai, già inserita nel Roster della A2, Viola Atzeri, Fedrica Solinas, Chiara Oppes e tante altre ragazze sempre grintose e sicuramente pronte a dar fastidio alle “super potenze” del torneo.
Nella terza fascia infine troviamo le compagini più giovani che però sono in grado di creare le soprese che rendono al pallacanestro lo sport meraviglioso che è!
La Virtus Cagliari è ricca di talento e gioventù e sarà un boccone difficile da masticare per tutti… gioventù e spensieratezza ne fanno una interessantissima squadra con Carlotta Ferrarese a farne da alfiere!
La Pallacanestro Nuoro si conferma nel torneo e con la sua fortissima Giuseppina Ruiu e le altre compagne a rendere la trasferta nuorese molto delicata per tutte le altre squadre
E infine abbiamo Su Planu, sempre presente e coriaceo pronto a lottare per ogni vittoria… è giusto attendersi partite complicate sia grazie alle sue ragazze, mai dome, sia per il fortino rappresentato dal suo difficile campo.
Non ce ne voglia nessuna per non essere stata citata, sicuramente siamo pronti ad aggiornare quanto scritto con le sottolineature delle bellissime prestazioni di tutte le ragazze in questo campionato che si annuncia davvero interessante.
Naturalmente le situazioni sono in evoluzione e molte altre cose avremo da raccontare, iniziamo però con un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze, ai loro coach e ai loro genitori sempre in prima linea, con l’augurio di assistere sempre a partite all’insegna della sportività e della correttezza sia in campo che sugli spalti.
Mi permetto di concludere infine con un grandissimo in bocca al lupo ed un grazie iniziale anche ai nostri arbitri, sempre molto “sotto pressione” e componenti essenziali di questo bellissimo sport, e riteniamo utile ricordare che in loro assenza non potremmo goderci alcuna gara!
Si ringrazia la Fip Sardegna per il materiale fotografico
Leo_Melis