IL COMMENTO
La Passalacqua Ragusa ha la meglio all’esordio in campionato, anche se non convince del tutto, tra le mura amiche, di un Moneygo Basket Girls Ancona tutt’altro che rinunciatario. Al PalaMinardi sono andate in scena due partite diverse, la prima, durata 20 minuti, equilibrata e la seconda dominata dalle padrone di casa.
Le marchigiane sono una squadra molto giovane (due classe 2006 e quattro classe 2007, sulle dieci) e si pensava non potessero impensierire fino in fondo le siciliane.
Le assenze di Federica Mazza e di Chiara Consolini hanno fatto in modo che anche coach Mara Buzzanca potesse attingere poco dalle rotazioni. Fatta questa premessa, non stupisce il fatto che le due panchine messe assieme abbiano prodotto la miseria di 3 punti.
Nel primo tempo la Passalacqua Ragusa ha faticato a “trovare il bandolo della matassa” e le anconetane, mettendoci tutto l’agonismo del caso, sono rimaste a contatto, raddoppiando continuamente in post basso su Precious Johnson (l’ex Mantova Celia Noemi Fiorotto teneva abbastanza bene a livello fisico).
Alla lunga i valori in campo sono emersi. Le padrone di casa nel secondo tempo hanno alzato il ritmo ed il livello, doppiando le avversarie (45-22 il risultato dei secondi 20 minuti).
Sabato prossimo la Passalacqua Ragusa renderà visita a Futurosa iVIsion Trieste, per una sfida sulla carta parecchio più complicata rispetto a quella odierna, mentre il Moneygo Basket Girls Ancona ospiterà un’altra siciliana, la Sicily By Car Golfobasket Woman Alcamo.
IL TABELLINO: Passalacqua Ragusa 73 – 46 Moneygo Basket Girls Ancona

MALLO Elena 6: ha passato una decina di minuti in campo, approfittando anche della giovane età delle avversarie, senza demeritare. Peccato che non abbia trovato la via del canestro.
CEDOLINI GINEVRA 6,5: ha messo a posto i suoi numeri nell’ultimo periodo. Prima di allora aveva litigato coi ferri del PalaMinardi. Dal punto di vista fisico ha dato un discreto apporto e in difesa ha tenuto.
STROSCIO Beatrice 8: a Ragusa la ricordavano giovanissima. È tornata da “prodotto finito”, e non da “materia prima”. Ha giocato con grande personalità, e anche in più di un ruolo. Non ci si aspettavano, forse, 19 punti all’esordio. Ora si alzano, però, le aspettative.
MORICONI Ilaria 7,5: per certi versi ha ricordato Amaiquen Siciliano, di cui ha preso il posto. Ha iniziato malissimo, con qualche palla persa di troppo e con una pessima percentuale da 2 punti. Poi si è scatenata dal perimetro, ma è da rivedere. È promossa, ma non “a pieni voti”.
NARVICIUTE Gabriele 6,5: il canestro, fosse per lei, lo potrebbero anche togliere, ma a rimbalzo e in difesa ha fatto, come suo solito, bene. Ha regalato 2 liberi alle avversarie per troppa foga.
DI FINE Josephine 5: come i suoi falli. Li ha commessi in appena 11 minuti di utilizzo. Ci deve andare piano.
LABANCA Marika 6,5: quando si è sbloccata, ha dimostrato di poter realizzare anche in gancio, semigancio o dalla “media”.
JOHNSON Precious 7,5: quando è stata innescata dalle compagne nei pressi del canestro, ha quasi sempre realizzato. Ha fatto a sportellate con Celia Noemi Fiorotto.
MARRAS Elena s.v.
OLODO Melaine s.v.

PIERDICCA Giulia 6: ha mostrato una “mano educata” dalla media, cosa che non le era riuscita al PalaMinardi la scorsa stagione.
FIOROTTO Celia Noemi 6,5: non ha sfigurato al cospetto di Precious Johnson. Ha confermato il fatto di non essere una grande realizzatrice, ma una buonissima rimbalzista.
PELIZZARI Francesca 5,5: è una classe 2006 e ha margini di crescita importanti. Qualche “lampo” c’è stato, ma, essendo partita in starting five e avendo giocato 27 minuti, poteva fare qualcosina di meglio.
ZANETTI Lucrezia 5,5: ha parecchi punti nelle mani, e in parte lo ha confermato, ma non è stata proprio “chirurgica” al tiro.
BREMAUD Carla 6,5: ha provato a prendere per mano la squadra. Si pensava fosse l’attaccante più pericolosa della squadra e, a parte gli errori dal perimetro, lo ha confermato.
MBAYE Tabara 5,5: ha un grande potenziale fisico, e si è capito, ma si è vista poco. Essendo una classe 2007, il suo futuro è da scrivere su una pagina bianca.
NARDONI Justine 5,5: anche lei è una classe 2007, ma si è vista pochissimo.
COTTELLESSA Martina s.v.
TROIANO Emma s.v.
TORELLI Martina s.v.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Foto tratta dalla pagina FB di Virtus Eirene Ragusa
Salvatore Lo Magno
Edito da Fabiola Jenco