Dopo un girone tribolato con prestazioni altalenanti seppur con sconfitte sempre in volata, l’ultima con l’Olanda 48 ore fa, l’Italbasket Rosa si affacciava a questo ottavo di finale contro la Lettonia che aveva sconfitto Israele giocando un ottima partita con la speranza di migliorare il proprio livello di gioco.
Direi che le ragazze di bianco e azzurro vestite ci hanno sorpreso in positivo, sciorinando la miglior prestazione del torneo segnando la bellezza di 101 punti con ottime percentuali sia da fuori che da sotto. Certo la difesa lettone non è estranea alla questione, ma mi sento di dire che sono più i meriti delle ragazze italiote che hanno approcciato fin da subito alla grande con un match che poteva nascondere insidie soprattutto di carattere mentale avessero trovato difficoltà
Invece tutto è filato liscio come l’olio e coach Piazza ha potuto anche risparmiare qualche giocatrice chiave piuttosto spremuta fino a qui come Zanardi ed Osazuwa. Bene quindi tutte ma come al solito attenzione, perchè si torna in campo dopo sole 24 ore contro un Israele gasatissima per aver eliminato con autorità le favorite francesi.
Le israeliane non hanno la stazza delle transalpine ma giocano un basket veloce e frizzante con Raviv prima punta offensiva capace ieri di metterne 32. Servirà quindi attenzione e rapidità mentale prima ancora che motoria per stare al passo delle israeliane e servirà acume tattico per risaltare i nostri punti di forza. Chiaramente è la partita più importante del torneo perché aprirebbe le porte alle semifinali, quindi domani ore 16.30, tutti sintonizzati sul canale FIBA di Youtube
LE PAGELLE

Candy EDOKPAIGBE 6: una delle meno brillanti nel primo tempo dove sbaglia qualcosina di troppo, nel facile finale sistema le cifre
Ginevra CEDOLINI 6: trova i primi due punti del suo Europeo giocando 11 minuti quando la partita era già indirizzata. Comunque, un arma in più a disposizione di coach Piazza
Lavinia LUCANTONI 6: un po’ arrugginita dallo scarso utilizzo fin qui, ci mette del tempo a carburare commettendo qualche errorino di troppo. Nel finale infatti, una volta calda e rodata, segna una tripla e prende in mano la squadra
Carlotta ZANARDI 8: e finalmente al quarto giorno vedemmo la vera Carlotta! E la differenza si è vista, ha fatto quel che ha voluto con una facilità disarmante, giocando anche per la squadra (con questi 8 assist è al comando della classifica)
Sophia LUSSIGNOLI 7: uno dei suoi difetti è che ogni tanto si va ad infognare nel traffico, nel primo tempo lo ha fatto un paio di volte ma ne è uscita senza conseguenze. Per il resto, partita solidissima con un paio di circus shot.
Agnese GIANANGELI 7: fa il suo, e lo fa bene. Segna due canestri da sotto sfruttando ora l’agilità ora l’altezza, a rimbalzo si fa sentire (9 in 18 minuti…)
Emma ZUCCON 7,5: è lei la prima a emergere nell’Italbasket con canestri da sotto imbeccata dalle esterne o frutto di rimbalzi in attacco
Ilaria BERNARDI 5,5: la più pasticciona di giornata, non riesce a trovare spazi tranne nell’unico bellissimo canestro su assist dell’ex compagna Piatti
Martina FANTINI 7: un grande impatto dalla panchina, segna 10 punti in 11 minuti con la chicca di una tripla (il resto sono appoggi dopo pick and roll). Unico appunto: stia più attenta alle perse, eviti di palleggiare in mezzo al traffico
Cristina OSAZUWA 7: dopo pochi minuti era già ansimante ma aveva anche fatto ciò che ha voluto. In area con ottimi movimenti e persino in difesa con due recuperi e una volata a canestro. Contro Israele la sua prestazione potrebbe essere l’ago della bilancia
Francesca BALDASSARRE 7,5: punti, tanti, istantanei dalla panchina. E’ quel che Piazza le chiede ed è quel che Francesca ha dato in questa partita. Ora avanti con fiducia alla prossima
Caterina PIATTI 7: un ottimo impatto anche il suo dalla panca con punti vicino a canestro e buoan presenza a rimbalzo. Deve avere più fiducia anche da tre punti, il suo airball non corrisponde a verità, è capace di fare molto meglio.
Cristiano Garbin