Alla vigilia dell’ultimo atto dei playoff (e dei playout) apriamo ufficialmente le danze per quanto riguarda il mercato, con tanti movimenti già fatti e rumors che crescono giorno dopo giorno
21 MAGGIO
Apriamo le danze del mercato con qualche news sulle finaliste
– A Costa comunque vada sarà rivoluzione, con Andreoli che saluterà e con Facundo Bereziartua in arrivo. Per chi non lo sapesse l’argentino è stato l’assistente di Piazza a San Martino di Lupari nell’ultima stagione ed ha appena chiuso al 4 posto le finali U19 da capo coach. Sul fronte roster Kaczmarczyk si ritirerà, Osazuwa è diretta al Geas, Gorini, Motta e Serra attraverseranno l’oceano per andare negli Stati Uniti
– A Roseto per ora tutto tace o quasi, perché l’intenzione di confermare quante più giocatrici possibili mi pare evidente in caso di permanenza in serie A2. Il progetto giovani ruspanti comunque andrà avanti e probabilmente arriverà almeno una giovane di qualità (e sarà una sorpresa), ma di questo ne parleremo meglio più avanti tra pochi giorni
– A Broni invece tanto dipenderà dall’esito della finale. Radio mercato parla di tre firme pesanti di top player di A2 che arriverebbero a prescindere dalla categoria di appartenenza. Parliamo di Castellani, Colognesi e Gianolla, mica di tre qualunque…..in più probabile che la squadra biancoverde abbia in canna il colpaccio Martina Crippa, in recupero dall’infortunio ed in uscita da Schio desiderosa di riavvicinarsi a casa
– A Treviso invece si pensa più alle difficoltà (vere o presunte?) societarie che alla costruzione del roster per l’anno prossimo. Unico rumors in entrata l’arrivo possibile di Cate Logoh in uscita dalla Reyer anche se nelle ultime ore si fa forte la candidatura di Empoli, in uscita invece ci sarebbe Antonia Peresson che parrebbe vicina ad Alpo.
– Rivoluzione in casa Sanga dove rimarranno solo Allievi, Toffali e Guarneri. Si cerca un 3 tiratore (Marinkovic o Tarkovicova) ed un play di scorta ed è forte l’interesse per un ala pivot che ancora deve finire la stagione….
– Faenza ha deciso, sarà serie A2. Ma di ottimo livello a giudicare dai primi acquisti. Da Sanga arriverà Alice Nori a puntellare il front court, piace Georgieva in uscita da Livorno ed è vicina anche Martina Guzzoni nell’ultima stagione a La Spezia. Presumibilmente il playmaker sarà straniero
– E chiudiamo per questa scoppiettante prima giornata del nostro pezzo auto-aggiornante con la situazione di casa Valdarno. Repulisti anche qui, rimarranno solo Lazzaro e De Cassan mentre arriveranno tante giocatrici brave di categoria, prima tra tutte Siciliano da Ragusa seguita da Ilaria Bernardi che chiude la sua esperienza a Giussano dopo solo una stagione…nei prossimi giorni completeremo il quadro
22 MAGGIO
– Alice Gregori è in uscita da Udine ed andrà alla corte di Nicola Soave ad Alpo
– Lussignoli lascia Giussano e sarà il nuovo play titolare di Empoli, il successore di Angelica Castellani
– Lea Favre, una delle migliori straniere del campionato, cambierà ancora casacca e dopo Spezia e Selargius vestirà la maglia di S.Giovanni Valdarno
– Tante novità in casa Ragusa: le confermate sono Consolini, Narviciute, Labanca e Mazza mentre in arrivo un doppio colpo di mercato. Ilaria Moriconi e Stroscio che torna nella sua Sicilia.
– Carolina Cruz, pivot portoghese classe 2001 in forza a Valdarno fino a pochi giorni fa, lascia Valdarno ma non la Toscana accasandosi a Livorno
23 MAGGIO
– Giulia Cecili lascerà Vicenza e potrebbe accasarsi a Bolzano
– Broni è sempre più vicina alla Serie A così come Giulia Natali è sempre più vicina a raggiungere la Lombardia
– Lucia Missanelli è uno degli obiettivi delle Foxes Giussano per la sostituzione di Ilaria Bernardi
– Sembra che il play titolare della Valdarno 2025-26 non sarà Siciliano ma bensì Silvino Oliveira in arrivo da Salerno
24 MAGGIO
– A Salerno arriva Anna Denes, 22enne ungherese lunga di 185 centimetri
– Alberto Matassini, impegnato con Treviso nella finale promozione contro Broni, sarà il nuovo coach di Matelica sostituendo Domenico Sorgentone
– A proposito di Matelica: Anna Poggio dopo la grande stagione appena conclusa si riavvicina a casa e firma per il Jolly Livorno
– Umbertide ha chiuso con Giorgia Amatori, nelle ultime due stagioni a Valdarno
25 MAGGIO
– Come detto nel primo giorno di apertura del post e ripetuto anche nell’articolo dedicato al mercato di A, Silvia Nativi sarà una giocatrice delle Panthers la prossima stagione
– Alessandra Tava, ultima stagione a Vicenza ma in precedenza reduce dalle esperienze a Geas e Virtus Bologna, è vicina alla firma con Sanga Milano
– La giovane Hassan, classe 2009, potrebbe giocare il prossimo campionato a Faenza sotto coach Seletti
– MIlano Basket Stars ha vinto di 15 l’andata della semifinale a Lucca e quindi ha un piede e mezzo in finale, anzi in Serie A2 perché nell’altra semifinale il San Raffaele Roma ha vinto di 19 contro Derthona ma anche in caso di vittoria in finale rinuncerà poi alla A2. Quindi, se le milanesi come ormai probabile, dovessero essere promosse, potrebbero avere nel mirino Valentina “Micia” Gatti che ha già salutato tutti a Derthona (per la seconda volta)
26 MAGGIO
– Ilaria Nespoli esce da Vicenza e si mette sul mercato, potrebbe essere interessata Giussano
– Erica De Giovanni è in uscita da Valdarno e pare aver avviato una trattativa con Vicenza, che avrebbe buone chances di concludersi positivamente, per sostituire Cecili
– Gloria Offor non verrà confermata ad Umbertide
– Livorno attivissima sul mercato ha firmato Giorgia Sammartini nelle ultime stagioni a Trieste nella Futurosa
27 MAGGIO
– Giorgia Cibinetto come anticipato 7 giorni fa è la prima pietra da cui riparte Basket Costa dopo la sconfitta in finale
– A Umbertide saranno parecchie le confermate, la prima è la più rappresentativa, Bea Baldi
– Livorno, dopo i colpacci anticipati da noi nei giorni scorsi, ne fa uno doppio, confermando Miccio e Botteghi
– Non è proprio mercato, ma facciamo un eccezione ogni tanto anche perché potrebbe avere risvolti in ottica mercato: Matelica potrebbe chiedere l’ammissione diretta in serie A
28 MAGGIO
– Camilla Valerio, bandiera di Salerno Basket, decide di ritirarsi dopo tantissimi anni in maglia granata.
– Irene Sassetti non farà più parte della nuova Jolly Livorno ed è sul mercato
– Alpo conferma Parmesani, Rainis, Soglia e la capitana Rosignoli
– Magdalena Szajtauer, potrebbe essere confermata dalle Foxes Giussano
29 MAGGIO
– Ad un passo due conferme pesanti per la Virtus Cagliari: Monica Naczk e Mounia El Habbab molto probabilmente giocheranno la loro seconda stagione consecutiva in Sardegna
– Martina Crippa reduce da un biennio alle Foxes a Giussano sale di categoria e si trasferisce a Brixia Basket
– A proposito delle Foxes, vicino l’innesto dell’ala bulgara classe 2001 Ivana Nikolova, nell’ultima stagione in forza a Vigarano
– Anche per l’anno prossimo la capitana di Futurosa Trieste sarà Costanza Miccoli che ha rinnovato il contratto con la società giuliana
– Loredana Ngamene lascia Moncalieri e andrà a rinforzare la nuova Pol.Galli che, come detto il 21 Maggio, cambierà praticamente tutto
30 MAGGIO
– Elisabetta Penz dovrebbe tornare al Sanga dopo una sola stagione nelle fila di Costa
– La stessa Costa invece dovrebbe aver trovato la sostituta di Cristina Osazuwa e dovrebbe trattarsi di Marianna Zanetti classe 2008 in forza alle Foxes di Giussano nell’ultima stagione. Insieme a lei dovrebbe fare lo stesso tragitto Giulia Pirozzi, anch’essa di scuola Schio
– Caterina Logoh in uscita dalla Reyer si trasferirà in Toscana, ad Empoli più precisamente
– Facciamo il punto sulle reduci di Udine: Chiara Bacchini dovrebbe andare a Matelica, Gregori come già scritto ad Alpo e Cancelli al Geas. Sara Ronchi sta ancora recuperando dall’infortunio insieme a Lydia Katshishi dovrebbero passare dal Friuli alla Giulia andando a Trieste mentre per ora non si sa nulla di Giorgia Bovenzi, che non ha giocato la finale per un problema al ginocchio
31 MAGGIO
– Capitolo allenatori: confermati Massimo Romano a Bolzano e Alessio Cioni ad Empoli, Mazzetti non sarà più il coach di Giussano (il pole per sostituirlo Cico Sacchi), Francesca Zara andrà via da Vicenza per fare il vice di Piazza a San Martino. Come già scritto Matassini andrà a Matelica al posto di Sorgentone
– Ramona Tomasoni dovrebbe restare a Ragusa per cercare di migliorare sempre più dopo il discreto campionato appena concluso
– Giulia Corda, classe 2005 reduce da un esperienza in Rep. Ceca con la maglia dello Slovanka MB Tabor, dovrebbe fare ritorno alla casa base della Virtus Cagliari
– Fossimo nel calcio la posizione di Sofia Marangoni rischierebbe di diventare un tormentone estivo. Sembrava tutto fatto con Livorno, ora invece pare essere Broni vicinissima all’accordo. Broni, fresca di promozione, sul mercato è scatenata già da settimane. Domani vi sveleremo un colpaccio della squadra biancoverde
– Dobbiamo fare un errata corrige su due news che si sono rivelate fake (capita, ci scusiamo con le dirette interessate): la prima è il ritorno di Betta Penz al Sanga, la seconda è che Isabel Hassan verrà inserita in prima squadra alal Reyer quindi niente Faenza e niente serie A2 per lei
1 GIUGNO
– Noemi Celani è l’ennesimo nuovo innesto per San Giovanni Valdarno
– Sanga potrebbe fare la spesa a Broni, vicini gli ingaggi di Meriem Nasraoui e di Erica Reggiani
– Emma Volpato, scuola Geas classe 2007 dovrebbe rimpolpare la panchina dei vicini di casa di Basket Costa
– Salerno ingaggia Diana Valtcheva, nell’ultima stagione protagonista nella fila della Virtus Cagliari
2 GIUGNO
– Rovigo è vicina a Giovanna Elena Smorto che potrebbe lasciare Battipaglia e la A per avvicinarsi a casa
– Ginevra Cedolini dopo l’anno di San Martino di Lupari torna in A2 e rinforzerà la nuova Passalacqua Ragusa
– Bea Barberis potrebbe accettare la corte che Sanga Milano le sta facendo
– Chiara Cadoni lascia la Virtus Cagliari dopo una buona annata costellata da qualche intoppo fisico
3 GIUGNO
– Aida Thiam lascerà Selargius e la Sardegna dopo la buona annata disputata. Piace a tanti club, in primis a San Giovanni Valdarno bisognoso di un pivot italiano da affiancare a Ngamene
– Beatrice Grosso confermata a Moncalieri anche per la prossima stagione
– Sara Rinaldi, giovane classe 2006, lascia San Giovanni Valdarno e si accasa a Livorno
– Come già anticipato su questi schermi Giorgia Cibinetto rinnova con Costa e sarà una delle superstiti di quest’anno insieme alla capitana N’Guessan
4 GIUGNO
– Christina Morra dopo la promozione ottenuta con Broni potrebbe (purtroppo) appendere le scarpe al chiodo
– Princess Jakpa dopo la buona stagione in maglia Faenza è sul mercato, per ora non sembrano esserci trattative avviate (se ci sono, non ne siamo a conoscenza)
– Silvia Viviani e Paola Novati confermate a Rovigo anche per la prossima stagione
– A Salerno piace Benedetta Aghilarre in uscita da Treviso, ma sulla ragazza è in netto vantaggio un club di Serie A
5 GIUGNO
– Claudia Colli esce da Torino Teen Basket, che non si sa se si iscriverà al prossimo campionato, ed è molto vicina alla firma con Moncalieri
– Due trattative che davamo per fatte potrebbero invece saltare: il doppio innesto per Sanga con Nasraoui e Reggiani che potrebbero andare in un campionato estero e Marianna Zanetti a Costa. La lunga classe 2008 potrebbe rimanere a Giussano oppure avvicinarsi a casa a Vicenza ma attenzione al pressing di Faenza
– Dovesse veramente saltare Erica Reggiani Sanga virerebbe su Elena Bestagno, impegnata nelle finali di serie B con Milano Basket Stars che in casa di promozione farebbe di tutto per confermarla
– Marida Orazzo si ritira dal basket giocato e Chiara Fusari potrebbe seguire coach Logallo a Vicenza, primi segnali di una Mantova che potrebbe rinuncciare al prossimo campionato
6 GIUGNO
– Colpo di scena nell’affaire Marianna Zanetti, alla fine a spuntarla (o almeno così ci è stato detto) è l’E-Work che si assicura le prestazioni della lunga classe 2008, una delle più promettenti d’Italia
– A proposito di Faenza, ufficializzata la nuova playmaker polacca Julia Bazan, si sta chiudendo per Lilli Onnela nel ruolo di ala piccola per chiudere un roster competitivo per la Serie A2
– Ludovica Sammartino, poliedrica ala classe 2005, conclude la sua esperienza a Moncalieri e piace molto, tra le altre, alle Foxes di Giussano
– Ufficializzato l’assistent coach al Sanga Milano, sarà Stefano Vanoncini reduce dall’esperienza pluriennale al Geas al fianco di Cinzia Zanotti
7 GIUGNO
– Micia Gatti lascia Derthona e firma a sorpresa a Usmate, in B lombarda
– Trattativa in corso tra Bolzano e Francesca Toffolo che sta disputando i playoff di B con la Pall. Torino dopo aver passato la stagione a Benevento
– Fioccano le conferme, molte delle quali ampiamente citate nei giorni precedenti: Ceccarelli e Mura a Selargius, Stoichkova e Zanetti a Rovigo, Cappellotto e Brzonova a Faenza, Diotti e Colico a Giussano
– Salerno in trattativa con Laura Cremona veterana ormai di Mantova, ma per ora è fumata nera, troppo divario tra domanda e offerta
8 GIUGNO
– Altro grande acquisto per San Giovanni Valdarno che firma Martina Mosetti in uscita da Trieste
– Ufficiale, come da noi anticipato il 22 maggio, Ilaria Moriconi a Ragusa dove prenderà il posto di Aimequen Siciliano
– Contatti in corso tra la giovane Mutterle, scuola Schio classe 2006, e la Rhodigium di coach Pegoraro
– Altra trattativa in corso: la nuova Vicenza di coach Logallo e Amy Jakpa in uscita da Faenza
9 GIUGNO
– Elisa Pasero play classe 2006 lascia Moncalieri, potrebbe accasarsi a pochi km di distanza al Torino Teen Basket
– Angolo conferme: come da noi anticipato Livorno conferma il duo Miccio-Botteghi, Rovigo avrà ancora Gaia Castelli tra le proprie fila così come Moncalieri con Avagnina
– Sofia Varaldi, impegnata con Pall.Torino nella finale di B contro Marghera, il prossimo anno potrebbe vestire la canotta di Moncalieri
– Elena Ramò e Veronica Dall’Olio probabilmente lasceranno Mantova per andare in serie B nell’ambiziosa squadra di San Bonifacio che ha stretto un accordo con la Scaligera Verona maschile
10 GIUGNO
– Federica Merisio reduce da un annata al Sanga Milano conclusa con la sfortuna di un infortunio riparte da S.Giovanni Valdarno
– Angelica Tibè, compagna di Merisio lo scorso anno, invece decide per l’esperienza oltre i confini ed andrà a giocare in Spagna nel Saintfeliuenc in Liga Feminina Challange (equivalente della nostra A2)
– Sara Valentino, classe 2005 ex Lucca, è in trattativa con Salerno Basket 92 che nel frattempo conferma Nicoletta Scolpini, salernitana doc classe 2000
– Capitolo conferme: Gramaccioni per Matelica, Narviciute a Ragusa e Szajtauer a Giussano
11 GIUGNO
– Lo avevamo prospettato come possibilità nel primo post di questo pezzo ed in effetti è andata così: Anja Marinkovic sarà il nuovo 3 in casa Sanga, sostituirà Karmen Cicic
– Doppio colpaccio in casa Vicenza, in arrivo da Battipaglia Giovanna Elena Smorto e da Mantova Chiara Fusari. Con De Giovanni formeranno un trio di esterne tra i migliori del lotto, possiamo già dirlo ora
– Milano Basket Stars, con un piede in A2 dopo la vittoria in trasferta a Roma (ma sabato ci sarà il ritorno) sta sondando il terreno con tutte le più apprezzate free agent in circolazione: a partire da Valentina Baldelli, per continuare con Elisabetta Penz e per finire con Lucrezia Coser e Lucia Missanelli (cercata anche da Giussano)
– Si chiudono i due tormentoni di mercato: Sofia Marangoni firma a Livorno, Marianna Zanetti a Faenza per due colpi che in A2 hanno una certa rilevanza.
12 GIUGNO
– Ufficialità sparse, per i nostri lettori non certo novità: Lussignoli a Empoli, Bacchini a Matelica, Tava a Sanga Milano, Cedolini a Ragusa
– Costa potrebbe aver trovato l’erede di Cristina Osazuwa in Marta Moscarella, talentuosa lunga classe 2007 pluriscudettata Under 19, potrebbe arrivare in prestito da Campobasso
– La capitana della promozione in A di Roseto, Giulia Sorrentino, non rimane in riva all’Adriatico in serie A ma rifarà la A2 ad Umbertide
– Cecilia Albano, che oggi compie gli anni (auguri!), ora punto di forza della Pall.Torino che si sta giocando la promozione in A2 contro Marghera, gara di ritorno nel week end, potrebbe trasferirsi comunque vada a Moncalieri nella prossima stagione
13 GIUGNO
– Sfumata la riconferma di Marianna Zanetti le Foxes Giussano virano decise su Beatrice Olajide, ala-pivot classe 1998 nell’ultima stagione a Perugia in B
– Ilaria Nespoli saluta Vicenza e torna vicino a casa, sarà una nuova giocatrice delle Orange del Sanga Milano
– Un altra protagonista che abbiamo visto evoluire sui nostri campi si trasferisce in Ungheria (al BKG Prima Natura), si tratta di Sakeviciute, puntello nel pitturato della Roseto vincitrice del playoff A
– Anna Rylichova, guardia-ala classe 1999 alta 183 cm con esperienze pregresse a Civitanova, Battipaglia ed Ancona, è una nuova giocatrice della Use Rosa Scotti Empoli. Dovrebbe sostituire Tarkovicova nello scacchiere di Alessio Cioni
14 GIUGNO
– Il Sanga Milano firma la sua seconda straniera: si tratta di Anna Olson ala di 185cm da Vermont University , americana originaria del Minnestoa ma in possesso di passaporto tedesco che le permette di giocare da comunitaria
– Lo avevamo annunciato il 1 GIUGNO, ora è ufficiale: Emma Volpato passa da Geas a Costa nel giorno in cui la squadra di Sesto San Giovanni annuncia Cristina Osazuwa che compie il percorso inverso
– Doppio colpo Rovigo che prende Martina Mutterle in arrivo da Vicenza e Laura Cremona fuoriuscita da Mantovagricoltura che dovrebbe quindi cessare l’attività
– Conferme per Monica Naczk e Laura Pellegrini alla Virtus Cagliari, Ndiaye , Antonini e Casini ad Empoli, Brznova e Cappellotto a Faenza
15 GIUGNO
– Ramona Tomasoni lascia dopo un solo anno la Virtus Eirene Ragusa e va a rinforzare Umbertide
– A proposito delle iblee, trattativa aperta con la nazionale svedese Precious Johnson, 25enne lunga di 192cm nell’ultima stagione nella prima divisione ungherese
– L’ex spezzina Daba Diakhoumpa va ad affiancare Ngamene nel reparto lunghe di San Giovanni Valdarno
– Dacci oggi (che è pure domenica….) l’angolo delle conferme quotidiano: Cabrini a Matelica, Gualtieri a Bolzano, Mueller a Trieste, Labanca e Narviciute a Ragusa
16 GIUGNO
– Dopo la promozione in A2 con Milano Basket Stars Elena Bestagno è pronta a trasferire armi e bagagli dai cugini del Sanga
– Ufficiale Marianna Zanetti a Faenza alla corte di Paolo Seletti ed anche Martina Mutterle a Rovigo come da noi anticipato
– Altra importante conferma per ls Virtus Cagliari, dopo Naczk sarà ancora in Sardegna Mounia El Habbab, pilastro della formazione cagliaritana sotto canestro
– Elena Pilakouta è la nuova lunga di Matelica. Classe 2000, cipriota, lo scorso anno giocò all’Olympiakos vincendo lo scudetto
17 GIUGNO
– Stefano Fassina, coach della neo promossa Milano Basket Stars potrebbe lasciare e non partecipare all’avventura in serie A2
– Sara Ronchi, una delle giocatrici giovani potenzialmente più forti del panorama italiano ma anche purtroppo più sfortunate (sta ancora recuperando dall’infortunio al crociato dello scorso autunno), dopo la parentesi ad Udine si accasa all’E-Work Faenza di Paolo Seletti
– Un altra ormai ex udinese, Giorgia Bovenzi, come Ronchi potrebbe andare in Serie A. E’ interessata alle sue prestazioni infatti Battipaglia del nuovo coach Braidotti
– La Cestistica Spezzina potrebbe non partecipare al prossimo campionato e potrebbe subentrare al suo posto Alcamo che ha appena perso i playoff di B contro Team Up di Padova (tecnicamente non sarebbe poi un subentro, ma il succo è quello)
18 GIUGNO
– Riprendendo la news di ieri su Stefano Fassina, in caso di scelte diverse del coach milanese in pole per sostituirlo c’è Paolo Peraro, assistente di Mazzetti a Giussano nella scorsa stagione
– Dopo l’ufficialità di Ilaria Nespoli per Sanga si attende quella di Elena Bestagno soffiata alle cugine di Milano Basket Stars e poi la squadra di Pinotti sarà poi definita
– Johanna Teder sarà il successore di Jennifer Crowder in quel di Costa. Classe 2000, estone, un passato alle Cougars di Washington State (l’ateneo di Eleonora Villa) con le ultima stagione a Colorado University chiusa con 19 minuti di media , 5 punti e 1,9 assist di media con il 37% da 3 punti. Ed è ufficiale anche la seconda straniera per Costa, si tratta di un ritorno, quello di Patty Brossman che dopo l’esperienza a Faenza e quella di un anno in Australia torna nel nostro campionato
– Oggi verrà ufficializzata la conferma a Matelica di Ilaria Bonvecchio che tenterà di bissare l’ottima annata disputata nel team marchigiano. Conferma anche per Giulia Manzotti a Bolzano dove si tenta di dare stabilità al progetto tecnico
19 GIUGNO
– Martina Pandori, ala classe 2003 ex Selargius giocherà il prossimo anno a Salerno dove potrà proseguire il suo percorso di crescita
– Lucia Missanelli, concupita da parecchie squadre di A2 è molto vicina alla firma con Carugate in B
– Doppia conferma in casa Bolzano, Alice Malintoppi ed Elena Gualtieri saranno ancora in biancorosso la prossima stagione
– Per due conferme a Bolzano ci sono due rapporti che si interrompono. Quello di Mitreva con Moncalieri e quello di Anna Capra con Roseto
21 GIUGNO
– Eva Lizzi in uscita da Roseto è molto vicina alla firma con Matelica
– Sempre Matelica protagonista che innesta sotto canestro anche Gloria Offor che lascia Umbertide e torna nella squadra marchigiana
– Chiara Grattini, nell’ultima stagione a Sassari, sta cercando collocazione. In A2 c’è interesse di Salerno e di un altro paio di team, vedremo gli sviluppi
– Angolo conferme: Francesca Pia D’angelo a Selargius, Corgnati a Moncalieri mentre Amy Jakpa come da noi anticipato qualche settimana fa è ufficiale a Vicenza
22 GIUGNO
– Sanga deve ancora ufficializzare Elena Bestagno ma intanto piazza un altro bel colpo ingaggiando l’ex capitana di Virtus e Geas Beatrice Barberis, reduce da un annata complicata da problemi fisici ma desiderosa di tornare a giocare avendo minuti a disposizione
– Marta Pellegrini esce da Vicenza e si trasferisce a Moncalieri che sta rivoluzionando la squadra mentre anche Cecili, come da noi riportato il 23 maggio abbandona la città di Palladio per accasarsi a Bolzano
– Elisabetta Penz è uno dei pezzi pregiati del mercato e ad oggi c’è una corsa a due per firmarla tra Milano Basket Stars e Pall.Torino, entrambe ambiziose neopromosse ma potrebbe interessare anche ad altre squadre dato il valore della guardia ormai ex Costa
– Chiara Pollini dopo la breve esperienza a Bolzano dovrebbe ricoprire il ruolo di vice Diotti nelle nuove Foxes Giussano
23 GIUGNO
– Ludovica Albanelli torna a Carugate in B dopo l’esperienza di due stagioni fa in A2 affiancando Lucia Missanelli come già scritto qualche giorno fa. Per la B sono due giocatrici che spostano gli equilibri
– Milano Basket Stars non perde tempo e dopo Baldelli sta cercando di firmare Chiara Camporeale in uscita da Trieste e Marta Scarsi da Broni.
– Alessia Egwoh rimarrà a Bolzano e proseguirà quindi il suo percorso con la squadra di coach Romano
– Silvia Bonadeo, lo scorso anno a Usmate ed in precedenza in A2 a Giussano, sta recuperando dall’infortunio e la prossima stagione andrà a Canegrate in B
24 GIUGNO
– Vicenza ha scelto la sua lunga straniera e sarà un ritorno nel nostro campionato per Amanda Kantzy. L’ala pivot classe 1996 nell’ultima stagione si è divisa tra il Trutnov in Rep.Ceca e il Barca CBS in Spagna
– Altra news per Vicenza che conferma nel proprio roster Alice Peserico, mentre il Jolly Livorno firma la giovane Braccagni classe 2006 lo scorso anno ad umbertide
– Sofia Ferrazzi, playmaker nell’ultima stagione al BFM Milano in B, potrebbe cambiare squadra ma non città. Milano Basket Stars infatti la vorrebbe come vice Baldelli
– Laura Gatti, ala di 185cm classe 2001, si appresta ad essere ufficializzata a Salerno
26 GIUGNO
– Amelia Rotta ex Varese e Costa sarà una nuova giocatrice di Milano Basket Stars che conferma Bocchetti e Vujovic
– Massimo Riga sarà il nuovo responsabile del settore giovanile per MantovAgricoltura che ha rinunciato alla partecipazione alla A2
– Licia Schwienbacher continuerà ad essere la capitana a Bolzano ma dato l’arrivo di Cecili giocherà spesso anche da guardia
– Matelica ingaggia la sua nuova ala forte, si tratta della polacca Olga Trzeciak classe 2000 nell’ultima stagione in forza a Lublino
28 GIUGNO
– Karmen Cicic dopo l’annata non troppo brillante al Sanga decide di tornare a Moncalieri dove bene aveva fatto nella sua precedente esperienza
– Milano Basket Stars sonda come straniere Carla Bremaud e Katarina Trehub anche se quest’ultima è ancora in fase di recupero dall’infortunio patito con la maglia della Cestistica Spezzina
– Elisabetta Penz ha scelto e tra le tante squadre che avrebbero voluto firmarla ha preferito farlo ritornando nella sua città con la Pall. Torino
– Basket Foxes dopo le trattative saltate con Missanelli e Penz sta sondando tanti profili tra cui quelli di Chiara Schena e Tijana Mitreva, vedremo se con successo o meno
29 GIUGNO
– Giulia Finessi prodotto delle giovanili del Sanga Milano potrebbe diventare una nuova giocatrice di Milano Basket Stars
– Federica Chiovato nell’ultima stagione a Benevento ha firmato per Matelica andando così a rinforzare la squadra di Matassini
– Alessia De Mitri, capitana nelle ultime stagioni a Salerno, non farà più parte del roster per scelta della società
– Angolo conferme: Sassetti a Livorno, Colico a Giussano, Ingenito e Pinna a Selargius,
30 GIUGNO
– Ilaria Cavazzuti raggiunge il suo coach di Mantova Logallo a Vicenza dove troverà anche Chiara Fusari
– A proposito di VIcenza, Annalisa Vitari invece potrebbe appendere le scarpe al chiodo, almeno per questa stagione
– Come da noi preanunnciato tempo addietro Claudia Colli è ufficiale a Moncalieri e Lucia Missanelli a Carugate in B
– Spifferi di mercato vogliono non più così sicuro l’arrivo di Moscarella a Costa. Seguiremo gli sviluppi
1 LUGLIO
– Innesto di spessore sotto canestro per la Virtus Cagliari che ingaggia Caterina Mattera, nell’ultima stagione a Vicenza
– Martina Lombardi non farà più parte della nuova Futurosa Trieste
– Alla fine Chiara Grattini non trova squadra in Italia nè in A, nè in A2 e firma per la squadra belga del Charleroi
– Costa completa il roster con le giovani Bernasconi di ritorno dagli Usa, Sonogo, La Malfa e Algeri che si alleneranno con la prima squadra, vedremo se e chi andrà a referto in campionato (Bernasconi sicuramente, tra le altre ci sarà competizione)
2 LUGLIO
– Rovigo ingaggia le due Stavrov, Ema e Nina, l’ultima reduce da un discreta stagione a Trieste
– Francesca Orsini segue (più o meno) il percorso fatto da Marzia Tagliamento in A1. Si ritira dai campi e diventa il nuovo team manager della Jolly Livorno
– Asya Zamparini confermata dalla squadra della sua città, Matelica
– Milano Basket Stars annuncia coach Peraro e la conferma di Sara Bocchetti
9 LUGLIO
– Come da noi detto tempo addietro è arrivata l’ufficialità per Elena Bestagno al Sanga Milano.
– Ufficiale anche l’ingaggio di Matilde Bianchi per Vicenza, farà la vice De Giovanni
– La giovane Benedetta Bocchetti in uscita dalla Magnolia potrebbe raggiungere sua sorella Sara alla neopromossa Milano Basket Stars
– Rumors vogliono la Martina Treviso ancora (e per fortuna) iscritta al nuovo campionato di A2. Vedremo con quale roster, a parte Da Pozzo, Chukwu, Carraro e Vespignani le altre hanno già trovato ingaggio altrove. Probabile una collaborazione con il settore giovanile Reyer
10 LUGLIO
– La Virtus Cagliari ingaggia Barbara Zieniewska, piont forward classe 99 con esperienze passate nel campionato islandese
– Errata corrige: Benedetta Bocchetti non andrà a Milano Basket Stars come detto ieri, invece ci andrà Claire Giacomelli
– Ilenia Cordola, ex capitana di Moncalieri, è vicinissima alla firma con Pall. Torino
– Potrebbe saltare l’arrivo di Moscarella a Costa per problemi extra campo. Ne sapremo di più nei prossimi giorni
11 LUGLIO
– Aida Thiam dopo l’esperienza a Selargius cambia isola e si accasa in Sicilia ad Alcamo
– Pall. Torino scatenata: dopo Penz ecco l’arrivo di Francesca Bucchieri ala classe 2003 nell’ultima esperienza in A2 a Roma alla Stella Azzurra due stagioni fa
– Giada Podda non farà parte della Virtus Cagliari nella prossima stagione
– Elena Ciuffoli, lunga classe 2006, invece farà parte del roster della E-Work Faenza
14 LUGLIO
– Laura Valli, lo scorso anno praticamente ferma, è vicina alla firma con Basket Foxes
– Dopo Thiam Alcamo prende Matea Nikolic reduce dall’annata a Brescia e che torna in Sicilia dopo l’esperienza a Ragusa due anni fa
– Ancona si muove sul mercato e firma Carla Bremaud, due anni fa protagonista ad Abano Terme mentre lo scorso anno era di stanza a Carugate in B
– Milano Basket Stars ha trovato il suo centro titolare in Karolina Stawinska che ha appena finito la stagione tra le fila di Torino Teen Basket aiutandola nel raggiungere la salvezza nei playout
15 LUGLIO
– Doppio colpo Alcamo, prese Tijana Mitreva e Chiara Schena alle quali si era fortemente interessata Giussano ma le siciliane hanno avuto la meglio
– A proposito della squadra brianzola, è praticamente fatta per Marta Merli, nell’ultima stagione a Broni dove ha giocato pochissimo
– Marion Heriaud dovrebbe essere la playmaker titolare di Pallacanestro Torino. La giocatrice francese ha finito la stagione in Svezia nell’Uppsala mentre l’aveva cominciata in Spagna
– Uno sguardo alle ex del nostro campionato: Laura Zelnyte ex Sanga firma per Vilnius in Lituania anche Livia Sakeviciute protagonista della promozione con Roseto e da noi già anticipato ha firmato per BKG Prima in Ungheria
19 LUGLIO
– Il nuovo coach della nuova Treviso sarà Mario Conte, ex coach di Battipaglia e nell’ultima stagione assistente a Sassari di Antonello Restivo
– Anita Carraro, ala classe 2004 nelle ultime stagioni a Treviso scende in B e va a Marghera a rinforzare le Giants
– L’ungherese Juhasz, che ha viaggiato nell’ultimo campionato a 7pti e 3,5 rimbalzi di media, sarà la nuova lunga di Selargius
– Martina Lisoni, ala classe 2005, andrà a completare il roster delle neopromosse Milano Basket Stars
21 LUGLIO
– Alla fine le voci che abbiamo riportato nei giorni scorsi si sono rivelate infondate e così Marta Moscarella è ufficialmente una nuova giocatrice delle Pantere di Costa
– Altra ufficialità quella di Gaia Reschiglian ad Alpo, play guardia classe 2005 andrà a rimpolpare la panchina agli ordini di coach Soave
– Josephine Di Fine dopo l’esperienza in chiaroscuro a San Giovanni Valdarno torna a Ragusa dove è cresciuta
– Come da noi riportato un bel po’ di tempo fa (nell’articolo del mercato della Serie A) Ludovica Sammartino lascia Moncalieri e va a mettersi alla prova in A alla Dinamo Sassari
23 LUGLIO
– Giussano è alla ricerca della guardia titolare, tra le varie candidature spiccano quelle di Valensin e di Benedetta Bocchetti
– Salerno aggiunge al roster Matilde Pappagallo da Bari e promuove Alessandra Virgilio e Francesca Gambardella in prima squadra
– Come da noi anticipato Pallacanestro Torino ufficializza Marion Heriaud, playmaker francese classe 1999
–
Pallacanestro Viagrande (Serie B) conferma la play/guardia Kateryna Mikulska